News

BlackRock: il mondo della finanza ha scelto Ethereum. Rivelazione del CIO, contro le banche

Forse su Ethereum non siamo bullish abbastanza. Parla il CIO di BlackRock, che...
8 mesi fa
Condividi

Colpo di scena. Samara Epstein Cohen, che è CIO della divisione ETF e Indici di BlackRock, si è espressa a favore di Ethereum. O meglio, ha confermato che il mondo della finanza si sta concentrando sulle blockchain pubbliche e open-source come Ethereum. E non sulle blockchain private come quella di JPMorgan.

È un buon segnale: la guerra tra Ethereum (e il resto delle chain) e quanto stanno cercando di mettere in piedi (o hanno già messo in piedi) è tutto fuorché una guerra del passato. Soltanto pochi giorni fa Fidelity ha annunciato il lancio di un fondo proprio su Onyx di JPMorgan.

BlackRock però sembrerebbe aver fatto la propria scelta: meglio le chain pubbliche, anche fosse soltanto per una questione di concentrazione della liquidità, liquidità che – come è noto – è già presente con numeri importanti proprio su Ethereum (e in parte su altre chain).

Parla BlackRock: per la tokenizzazione ha già vinto Ethereum

E ha già vinto appunto non in relazione ad altre blockchain, ma piuttosto in relazione ai sistemi privati messi in piedi dalle banche e che vorrebbero offrire tecnologie simili – e cercare di mangiare una fetta di una torta che in futuro varrà miliardi.

A parlare è Samara Epstein Cohen – che per BlackRock è a capo della divisione che si occupa di Indici e di ETF, una divisione importante e soprattutto al centro di quanto BlackRock vorrebbe fare in termini di tokenizzazione.

All’interno di un evento organizzato da Coinbase, Epstein Cohen è stata piuttosto chiara sul tema: gli operatori dei mercati tradizionali stanno convergendo verso Ethereum e non verso le chain private delle banche, e questo anche nell’ottica di non frammentare la liquidità.

Se a parlare è BlackRock, la cosa ha certamente rilevanza: parliamo del secondo gestore al mondo di capitali e soprattutto del primo che si è impegnato appunto nella tokenizzazione degli asset. Un gestore che ha già avviato un fondo proprio su Ethereum e che presto ne avvierà, con ogni probabilità, degli altri.

Un buon segnale per Ethereum, in un momento di difficoltà per tutto il settore

È una buona notizia, per quanto in molti continuino ad avere un atteggiamento di fastidio quando a parlare sono i grandi gruppi della finanza tradizionale. Ethereum è infrastruttura, ed è come infrastruttura che sarà “venduto” al grande pubblico quando ci sarà da pubblicizzare l’ETF. Ethereum come infrastruttura della DeFi e anche della finanza centralizzata. E, consentiteci di dirlo, difficilmente si troverà una pubblicità migliore di quella fatta appunto da BlackRock.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Ho versato 77000 EUR da un mese, mi chiedono di versare altri 34000. Se li versero' non sono certo di riprendermi il dovuto.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Salve, chi te lo ha chiesto? Sei caduto vittima di una truffa purtroppo

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da