News

ETF Ethereum: SEC ha finalmente RISPOSTO. Pronti A PARTIRE per QUESTA DATA! Notizia BULLISH

Arriva la data più probabile per gli ETF Ethereum. SEC ha finalmente risposto.
8 mesi fa
Condividi

Per Eric Balchunas, esperto del settore ETF di Bloomberg, gli ETF su Ethereum potrebbero essere lanciati il 2 luglio prossimo. Secondo quanto ha scritto su X infatti, i gestori avrebbero ricevuto già i commenti e di cambiamenti da apportare ai form S-1 ce ne sarebbero pochi e scarsamente importanti.

Questo permetterebbe ai gestori di aggiornare in tempi brevi – si parla di una settimana – i form, per poi avere l’approvazione prima di quello che sarà un weekend di festa negli Stati Uniti. Una buona notizia, per prodotti che Gary Gensler aveva affermato essere pronti con ogni probabilità prima della fine dell’estate.

E finalmente, aggiungiamo noi, quel passo avanti che tutti stavano aspettando per vedere il lancio degli ETF Ethereum sulla piazza finanziaria più importante del mondo. Un lancio che aprirà a un nuovo pubblico gli investimenti su Ethereum, con tutte le ripercussioni del caso per il mercato crypto e BTC. Una storia che continueremo a seguire giorno per giorno sul nostro Canale Telegram: entra per rimanere sempre aggiornato.

Finalmente ci siamo: arrivano i commenti di SEC per gli ETF Ethereum

Non vi è nulla di ufficiale, ma quando parla Eric Balchunas di quanto accade dietro le quinte, è il caso di prendere la cosa sul serio.

Secondo quanto riportato dal famoso analista di Bloomberg il lancio potrà avvenire già il 2 luglio prossimo, dato che secondo quanto raccolto dallo stesso specialista, SEC avrebbe già inviato i commenti che i gestori stavano aspettando, chiedendo modifiche entro la prossima settimana.

Ci dovremo dunque aspettare l’arrivo, nel corso dei prossimi 7 giorni, di form S-1 aggiornati con le richieste ultime di SEC. E dopo un giro per commissioni e seed funding, dovremmo essere pronti a partire.

Tutto potrebbe appunto risolversi prima del 2 luglio, cosa che accorcerebbe di parecchio i tempi che erano circolati soltanto la scorsa settimana, complice anche un’incomprensione su quanto Gary Gensler avesse effettivamente affermato.

La paura dell’estate

Certo è che lanciare un prodotto del genere in estate, con i mercati storicamente attanagliati da volumi ridotti, non è il massimo. Quel che conta però è vedere finalmente questi prodotti lanciati e pronti per la vendita, seguendo possibilmente la scia di quelli Bitcoin.

Ci saranno poi altre questioni da valutare, a partire dalle ovvie fuoriuscite da $ETHE, il fondo di Grayscale che sarà appunto convertito in ETF.

Nel complesso però, al netto del solito FUD (che ricordiamo tutti poi come sia andato a finire nel caso degli ETF Bitcoin), è un’ottima notizia. E un ottimo momento per Ethereum, che comunque rimane sopra i 3.500$, presentandosi così sul mercato pronto a ritagliarsi uno spazio nelle piazze che contano.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da