Quella che si apre oggi sarà la settimana di Ethereum. Nel corso della settimana, da lunedì a venerdì, dovranno arrivare infatti gli aggiornamenti ai form S-1 di tutti i gestori che sono in attesa di ok definitivo per il lancio di questi prodotti.
Dato che si è parlato molto delle tempistiche per il lancio di questi prodotti, sarà il caso di studiare un po’ quali saranno i prossimi passi dei gestori e di SEC, per capire come e quando questi fondi che avranno Ether in pancia saranno appunto approvati.
Puoi seguire questo processo anche sul nostro Canale Telegram – il canale che ti permette di rimanere sempre aggiornato su tutte le ultime notizie del mondo crypto e Bitcoin. Sempre nel canale hai anche la possibilità di interagire con la nostra community, che è la community che cresce più rapidamente in Italia a tema crypto!
Sarà senza dubbio la settimana di Ethereum. Gli ETF, entro venerdì, saranno oggetto di un ulteriore aggiornamento ai form S-1, i form che devono essere approvati da SEC per il lancio definitivo in borsa dei fondi stessi.
Secondo voci di corridoio che però sono piuttosto solide e affidabili almeno a nostro avviso, tutti gli aggiornamenti dovranno arrivare entro venerdì, dato che SEC avrebbe imposto dei limiti relativamente perentori a quei gestori che vorranno partecipare al primo giorno di lancio. L’ultimo giorno utile è venerdì. Per quanto riguarda l’orario, fino alla tarda serata italiana ci sarà tempo di inviare questi aggiornamenti.
Per quanto siamo certi del fatto che tutti i gestori si muoveranno entro le scadenze fissate da SEC, c’è il rischio che qualcuno non lo faccia. È difficile però che questo diventi un problema. I gestori che non si muoveranno per tempo saranno costretti a non partecipare al primo giorno di trading. Rimane comunque un’ipotesi piuttosto remota.
E su questo punto dovremmo cercare di capirci: potrebbero esserci ulteriori aggiustamenti da parte dei gestori, in particolare sulle commissioni. Quello che arriverà questa settimana però dovrebbe essere effettivamente l’ultimo aggiornamento che arriverà per questi prodotti di una certa sostanzialità e che segue le richieste di SEC.
Ci sono inoltre ottimi segnali: secondo quanto è stato riportato da diversi specialisti, SEC avrebbe chiesto delle modifiche minime, il che vuol dire che i prodotti sono molto vicini alla perfezione richiesta prima del lancio in borsa.
Probabilmente sì: dovrebbe essere scelta una data molto vicina all’ok ricevuto dai form S-1. Tendenzialmente SEC non impiega poi molto per fissare la data di lancio.
Tutto lascia pensare, come appunto ricordato anche da Eric Balchunas di Bloomberg, che si potrà arrivare all’ok definitivo entro il 2 luglio (inteso come limite massimo). Dato il weekend lungo dovuto alla festività del 4 luglio, nella peggiore delle ipotesi si partirebbe l’8 luglio per il trading.
Si tratta comunque di una situazione in evoluzione – e l’unica certezza che abbiamo è che manca davvero poco.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…