News

Bitcoin: gli ETF in ROSSO per tre giorni consecutivi. La magia è finita? Ecco cosa succede

Tre giorni di rosso per gli ETF Bitcoin. C'è da preoccuparsi?
8 mesi fa
Condividi

In una giornata non positiva per il mondo crypto, anche il mondo degli ETF su Bitcoin soffre. Giornata con 145 milioni di dollari di outflow, comunque la migliore delle ultime 3, a ulteriore conferma del fatto che si tratta di asset che, almeno in parte, dipendono dal buono stato di Bitcoin in termini di prezzo. A fare peggio di tutti, ancora oggi, è Fidelity, mentre BlackRock conferma il suo status di preferita dai long term investor, dato che anche durante le ultime tre giornate in rosso ha in realtà tenuto.

È una situazione preoccupante? Assolutamente no: è normale che ci siano inflow quando le cose vanno bene e che ci sia qualcuno che va in ritirata quando le cose vanno bene. Nel complesso i prodotti in questione continuano a essere molto ben capitalizzati e a rappresentare il più grande successo di sempre per quanto riguarda il lancio di nuovi ETF negli USA.

Della situazione sul fronte ETF parleremo insieme anche sul nostro Canale Telegram: entra nella nostra community per rimanere sempre aggiornato sulle ultime che riguardano il mondo Bitcoin e crypto.

Altra giornata negativa per gli ETF Bitcoin: sono loro i responsabili del calo generalizzato?

È la più classica delle domande: è nato prima l’uovo o la gallina? E nel caso degli ETF Bitcoin, sono loro a soffrire di una fase non entusiasmante sul fronte del prezzo, o ne sono concausa? Difficile rispondersi: quello che sappiamo è che a quanto pare c’è una sensibilità, per quanto minima, alle oscillazioni di prezzo.

BlackRock tiene, mentre Fidelity è stata la peggiore di questi ultimi 3 giorni, perdendo oltre 270 milioni di dollari di capitalizzazione in 3 giorni, somma comunque importante a fronte dei 9,3 miliardi di capitalizzazione totale (ma non troppo).

Grayscale una volta tanto non porta a casa lo scettro della peggiore del comparto, con gli outflow che sembrerebbero essersi normalizzati. Un ritorno alla normalità che arriva però dopo aver perso quasi 20 miliardi di dollari in capitalizzazione.

Asia più sensibile degli USA?

Difficile a dirsi per ora, anche se sembrerebbe di sì. Durante la sessione di scambi sulle borse asiatiche le azioni si comportano bene mentre Bitcoin e crypto si comportano molto male. Segno che è vero che gli asiatici prendono posizione seguendo i dati che arrivano dagli ETF?

Potrebbe essere questo il caso, anche se ci sarà comunque da fare qualche considerazione approfondita una volta che saranno disponibili altri dati.

Per ora rimane una fase di lateralizzazione relativamente lunga, che sta facendo comunque pagare un prezzo, in questi ultimi giorni, anche al mondo degli ETF.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da