Home / Ethereum BATTE SEC: l’agenzia rinuncia alle INDAGINI. ETH è una COMMODITY e vola sui mercati

ETHEREUM VINCE

Ethereum BATTE SEC: l’agenzia rinuncia alle INDAGINI. ETH è una COMMODITY e vola sui mercati

Ethereum batte SEC: l'agenzia di Gensler chiude le indagini. Non ci sarà processo.

Ethereum ha vinto. Consensys ha condiviso una delle notizie più positive che ci si potesse aspettare per il mondo legato a $ETH. La divisione enforcement dell’agenzia guida da Gary Gensler ha infatti comunicato di considerare le indagini chiuse e che non consiglierà dei procedimenti legali a carico di Ethereum e delle aziende coinvolte nell’ecosistema.

È una notizia di grande importanza, che chiude una questione che si trascinava da tempo – almeno dal passaggio di Ethereum alla Proof of Stake – e che ora finisce nel dimenticatoio della storia, dopo aver seminato letteralmente il terrore nelle scorse settimane, in particolare prima dell’approvazione dell’ETF che appunto avrà $ETH in cassa.

Una vittoria su tutta la linea, nonostante Gary Gensler si fosse rifiutato più volte di dare una risposta netta in pubblico (e anche davanti al Congresso) sulla vicenda. Sì, è un buon giorno per tutto l’universo che ruota intorno a $ETH.

NB: nel nostro Canale Telegram ti abbiamo fornito questa notizia in anteprima. Entra nel canale per rimanere sempre aggiornato sulle notizie che muovono i mercati nel mondo crypto.

SEC: bandiera bianca sul caso Ethereum. Cosa cambia ora?

La notizia è di quelle che necessitano di una buona bottiglia per festeggiare, anche se sono le prime ore del mattino. SEC ha inviato una risposta standard a Consensys, che aveva chiesto delucidazioni riguardo le indagini su Ethereum come security. Ma per capire l’importanza della risposta di SEC, facciamo qualche passo indietro.

La lettera della vittoria

SEC stava investigando su Ethereum – come riportato da diverse aziende dell’ecosistema – cercando di attribuire all’asset la natura di security. In caso di esito positivo delle indagini, la cosa avrebbe innescato una serie di effetti a cascata simili al caso Ripple – e avrebbe avuto senza ombra di dubbio impatto anche sul valore di mercato di $ETH.

Le indagini, che andavano appunto avanti da tempo sarebbero arrivate a una conclusione secondo la risposta che la divisione enforcement a inviato appunto a Consensys, società che aveva chiesto dopo l’approvazione degli ETF se la questione fosse finalmente conclusa.

E sì, è conclusa, il che vuol dire che SEC non continuerà nelle indagini e che non porterà nessuno in tribunale. Una vittoria su tutti i fronti, probabilmente inaspettata in tempi così brevi e che cambia per sempre lo status di Ethereum negli Stati Uniti. È e rimarrà una commodity, status di favore almeno secondo le complicate regole che governano i mercati americani.

I mercati apprezzano

I mercati sembrerebbero aver apprezzato la notizia. Alla diffusione della stessa Ethereum ha aggiunto, nel giro di un paio d’ore, 100$ circa alla sua quotazione e nel momento in cui scriviamo è stabilmente sopra i 3.500$.

Tutto questo mentre monta l’entusiasmo che sfocerà nella definitiva approvazione degli ETF su Ethereum. Bitwise ha inviato aggiornamento del proprio form S-1 ieri e entro venerdì lo faranno anche gli altri gestori. Dopo questo aggiornamento mancherà soltanto l’ok da parte di SEC per partire con il trading.

Iscriviti
Notificami
guest

2 Commenti
Più votati
Più nuovi Più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
ghibly79
ghibly79
10 giorni fa

Ottimo.

ghibly79
ghibly79
10 giorni fa
Reply to  ghibly79

(anche se non è una commodity)