News

La Germania è una balena Bitcoin – e sta VENDENDO milioni di euro in BTC. Crypto news SHOCK

Si muovono i Bitcoin della Germania: pronti alla vendita? Ecco cosa sta succedendo
1 settimana fa
Condividi

Per molti sarà una sorpresa sapere che la Germania detiene quantità relativamente importanti di Bitcoin. Per altri non lo è – e sarà dunque una sorpresa la vera notizia che vi stiamo per raccontare. Secondo quanto è stato riportato da Arkham Intelligence, si sarebbero infatti mossi circa 400 milioni di euro in Bitcoin di proprietà della Germania. Di questi movimenti, una parte è stata inviata anche agli exchange crypto Bitstamp e Kraken.

Non è chiaro per il momento se, come e quando li venderanno, per quanto il movimento verso due exchange di una parte – nel complesso circa 60 milioni di euro – verso gli exchange, sembrerebbe lasciare davvero poco spazio all’immaginazione.

Non è chiaro per il momento quali saranno le modalità di vendita e cosa avrebbe fatto maturare l’eventuale decisione. Oltre ai circa 60 milioni verso gli exchange, ci sono movimenti di 120 milioni di euro circa verso wallet di servizio, che sempre secondo Arkham sarebbero segnale della prossima vendita degli stessi, sul breve periodo.

Bitcoin della Germania in movimento

Si sono mossi parte dei Bitcoin che la Germania ha ottenuto dal sequestro per il caso Movie2k – un sito che offriva streaming pirata e che all’interno dei procedimenti giudiziari che hanno riguardato gestore e fondatore – hanno visto anche il sequestro di una somma importante di Bitcoin, lo scorso gennaio.

Secondo quanto è stato riportato da Arkham Intelligence – cosa che tra le altre cose abbiamo verificato anche onchain- parte di questi Bitcoin si sarebbero appunto mossi. Altri sono tornati nello stesso wallet, altri ancora hanno raggiunto Kraken, altri Bitstamp e altri quello che per Arkham è un wallet di servizio, che servirà per ulteriori vendite.

Nel complesso tra quanto è stato trasferito agli exchange e quanto è finito sul wallet di servizio, siamo a 200 milioni di euro in Bitcoin, somma certamente importante, che al tempo stesso però a meno di vendite assai sconsiderate e che non tengano conto della liquidità sul mercato, non sono poi grandi cifre rispetto ai volumi giornalieri dei mercati dove si scambia Bitcoin.

Qui è possibile seguire gli spostamenti, secondo i dati appunto raccolti da Arkham Intelligence.

La Germania ha comunque ancora tanti BItcoin

È stato spostato meno del 10% delle dotazioni totali della Germania, che nel momento in cui scriviamo ammontano a circa 47.859 BTC, al netto di quanto è stato già trasferito.

Vedremo se si procederà con una vendita – per quanto, lo ripetiamo, non riteniamo possa avere questo grande impatto sul mercato. Con ogni probabilità la Germania utilizzerà un sistema di vendite periodiche atte anche a non comprimere il prezzo, per massimizzare il ritorno di queste vendite.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin e crypto: TUTTI i DATI della prossima settimana che possono CAMBIARE il mercato!

Ecco i dati più importanti per la prossima settimana Bitcoin e crypto.

da

SHOCK ETHEREUM: ancora un rinvio per l’ETF! Aggiornamenti attesi per l’8 luglio. Ecco cosa è successo

Altro rinvio per gli ETF Ethereum: secondo The Block SEC ha richiesto un altro…

da

SEC contro crypto exchange Binance: per i giudici si può PROCEDERE. Ma c’è una VITTORIA parziale per…

SEC andrà avanti contro Binance: il giudice nega chiusura anticipata del caso crypto. E…

da

Bitcoin: prezzo debole a Giugno e CROLLO del 10%! Ecco cosa può succedere a Luglio [Analisi]

Bitcoin Giugno in calo del 10% ma da inizio anno registra +43%. La dominance…

da

Crypto Gaming: Cos’è e come funziona [Top 25 Games]

La guida completa ai token crypto gaming - a cura di Criptovaluta.it

da

SEC denuncia MetaMask: CROLLO per $LDO Lido e $RPL Rocket Pool che SEC ritiene SECURITY. Documento e analisi

SEC porta in tribunale Consensys per MetaMask. E dichiara Lido e Rocket Pool security!

da