News

Crypto news BOMBA per Avalanche: arriva Konami con il suo marketplace proprio sul network di $AVAX

Konami sbarca su Avalanche: ecco cosa sta cambiando per il gigante dei videogiochi!
8 mesi fa
Condividi

È il grande ritorno del gaming crypto? Forse è presto ancora per dirlo, ma è comunque uno di quei segnali che fa sempre piacere ricevere dal settore. Konami, uno dei più importanti produttori di videogiochi di sempre, ha annunciato il lancio di una piattaforma NFT, che sarà utilizzata per la gestione di ticket e anche di contenuti speciali per i propri titoli.

Si chiamerà Resella e girerà su una subnet di Avalanche, segnale anche questo piuttosto chiaro: Avalanche è posizionata in modo importante sia sul trend dei RWA, di cui abbiamo parlato in separata sede, sia invece su quello del gaming, sul quale l’ecosistema sta investendo molto.

Un’ottima notizia – che puoi venire a commentare sul nostro Canale Telegram – e che andremo ad analizzare in questo mini-approfondimento. Sì, è una notizia bullish anche per Avalanche.

Konami sbarca su Avalanche

Sarà un marketplace dedicato a NFT evoluti, che rappresenteranno ticket, oggetti di gioco, ma anche bonus content. Tutto quello che oggi ruota, per intenderci, intorno all’industria dei videogiochi e che troverà spunti anche su blockchain.

L’annuncio è di Konami, che è soltanto l’ultimo grande gruppo ad aggiungersi ad una lista che era stata aperta da Ubisoft (per quanto con scarso successo).

Ed è un ottimo segnale, almeno a nostro avviso, perché permetterà di far tornare un po’ di attenzione su un settore, quello del crypto gaming rimasto molto indietro dopo l’enorme correzione dovuta alla fine del vecchio ciclo. Un settore che ha sempre sofferto l’assenza di grandi iniziative e che soprattutto non è stato ancora in grado di produrre molto di utile per i videogiocatori classici, complice anche una certa ritrosia da parte dei produttori di videogiochi.

Ora con l’arrivo di Konami le cose potrebbero cambiare: in primo luogo perché di progetti da sviluppare sembra che ce ne siano diversi. In secondo luogo perché in realtà a muoversi è uno dei primi gruppi al mondo. Anche Square ha iniziato a muoversi da tempo e il parco di “grandi produttori” attenti agli sviluppi della blockchain sono assolutamente… interessanti.

Buona anche per Avalanche

Avalanche ha avuto un buon boom alla diffusione della notizia, poi purtroppo assorbito da un pomeriggio non esattamente stellare per il mondo crypto. Il nostro consiglio rimane comunque quello di guardare a queste crypto, quelle di infrastruttura che sembrerebbero avere una marcia in più, con un orizzonte più ampio.

E questo vale anche per Avalanche, che trattiamo da tempo sua queste pagine e che è ben posizionata anche per un’altra rivoluzione, quella RWA.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da