News

BOMBA Bitcoin e Ethereum: la GRANDE BANCA apre il suo trading desk per i clienti istituzionali

Bitcoin e Ethereum arrivano da Standard Chartered: pronto il trading desk per i clienti istituzionali
1 settimana fa
Condividi

Standard Chartered, una delle più importanti banche del mondo, avvierà il suo trading desk su Bitcoin e Ethereum, permettendo così ad una clientela piuttosto sofisticata di accedere a questi due asset anche per speculazione. La notizia è stata riportata da Bloomberg, che ha contattato direttamente la banca che ha confermato l’avvio delle operazioni.

Standard Chartered è una delle banche più attive nel settore crypto e che oltre al trading ha già utilizzato attivamente le infrastrutture su blockchain a scopi esplorativi. L’arrivo di questo player sul mercato – per quanto in termini di trading – è interessante anche per i risvolti di carattere regolamentare.

Sempre secondo quanto è stato riportato da Bloomberg, l’unità di trading sulle crypto sarà accorpata direttamente a quella sul Forex. Il trading desk, inoltre, sarà gestito dalla sede di Londra.

Anche Standard Chartered apre al trading su Bitcoin e Ethereum

Anche Standard Chartered, uno dei più importanti intermediari bancari del mondo, apre al mondo di Bitcoin e Ethereum. Il gruppo sarebbe pronto a lanciare il suo trading desk su questi due asset, superando anche difficoltà importanti in termini regolamentari.

Come è noto, sono già diverse le grandi banche che operano ad esempio nel settore dei futures su questi due specifici asset, ma sono in pochissime a toccare direttamente l’asset, anche per questioni che riguardano le limitazioni imposte al settore bancario.

Standard Chartered però, almeno secondo quanto viene riportato da Bloomberg, sarebbe riuscito a trovare la quadra, per un matrimonio che soltanto qualche settimana fa ci sarebbe sembrato impossibile da celebrare.

Cosa offrirà Standard Chartered ai propri clienti?

Sarà aperto ai clienti istituzionali che hanno intenzione di fare direttamente trading su queste criptovalute. Sarà offerto con ogni probabilità un set di servizi completo, dall’accesso ai mercati fino alla custodia. Nel complesso Standard Chartered opera già nel settore, anche per quanto riguarda la tokenizzazione degli asset, per una delle banche d’affari più solide tra quelle che stanno guardando al comparto.

Standard Chartered gestisce inoltre già un’unità interna che si occupa di blockchain ed ha delle partecipazioni in Zodia, che offre sia trading OTC sia servizi di custodia.

Vedremo se l’impegno di un gruppo così importante finirà per indicare la via anche ad altri istituti bancari che vorranno iniziare a offrire servizi di questo tipo a una clientela molto particolare, quella appunto degli investitori istituzionali, sempre più interessati a questa nuova categoria di asset. Un buon segnale per un mercato che diventerà sempre più liquido, per quanto in tanti non vedano esattamente di buon occhio l’impegno di certi… player.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin: opinioni SHOCK dall’ex CEO di PayPal su prezzo e privacy: “Sarà un cammino accidentato” e cita FBI

Un doppio allarme di Peter Thiel su Bitcoin: prezzo, ma anche privacy al centro…

da

Bitcoin e crypto: TUTTI i DATI della prossima settimana che possono CAMBIARE il mercato!

Ecco i dati più importanti per la prossima settimana Bitcoin e crypto.

da

SHOCK ETHEREUM: ancora un rinvio per l’ETF! Aggiornamenti attesi per l’8 luglio. Ecco cosa è successo

Altro rinvio per gli ETF Ethereum: secondo The Block SEC ha richiesto un altro…

da

SEC contro crypto exchange Binance: per i giudici si può PROCEDERE. Ma c’è una VITTORIA parziale per…

SEC andrà avanti contro Binance: il giudice nega chiusura anticipata del caso crypto. E…

da

Bitcoin: prezzo debole a Giugno e CROLLO del 10%! Ecco cosa può succedere a Luglio [Analisi]

Bitcoin Giugno in calo del 10% ma da inizio anno registra +43%. La dominance…

da