News

Michael Dell compra Bitcoin? Il siparietto con Michael Saylor fa SPERARE gli investitori

Dell su Bitcoin? Un siparietto con Michael Saylor fa sperare in tanti. Ecco cosa sappiamo.
8 mesi fa
Condividi

Un altro Michael dei piani alti dell’economia internazionale su Bitcoin? Potrebbe essere questo il caso. Si tratta di Michael Dell, dell’omonima società che si occupa di computer e hardware per l’informatica, che oggi si è intrattenuto in un breve siparietto su X con un altro famoso Michael, Saylor di MicroStrategy.

Il tema del siparietto, che è poi il motivo per cui ne stiamo parlando, è Bitcoin. Ad un tweet apparentemente innocuo di Dell è arrivata la risposta di Saylor, che poi è stata RTata da Dell stesso: Bitcoin è scarsità digitale. Una dichiarazione d’amore per una delle caratteristiche più importanti di Bitcoin, che sta già facendo sognare gli appassionati.

Appassionati che forse dimenticano che Dell già dal 20214 aveva iniziato ad accettare Bitcoin sul suo sito, salvo poi rimuoverlo nel 2017 in seguito a scarsa domanda.

Anche Michael Dell vuole Bitcoin?

Forse è presto per dirlo. Certo è che la sua azienda è stata tra le prime al mondo, nel 2014, ad accettare Bitcoin, salvo poi rimuovere questa possibilità nel 2017. A far tornare però Dell sulla cresta di… Bitcoin è stato lo scambio tra Michael Dell e Michael Saylor.

E te lo riportiamo qui, con uno screenshot che vale forse più di mille parole, per quanto per ora si sia ancora nel mondo della fantasia più sfrenata: Michael Dell conosce Bitcoin, e questo era fatto noto. Probabilmente lo apprezza, e questo era fatto noto. Potrebbe comprarlo? Questo per ora non è ancora un fatto, per quanto per molti sia una speranza non per la pressione che potrebbe esercitare sul mercato, ma piuttosto perché sarebbe un altro nome noto che si piega allo strapotere di Bitcoin come asset.

Asset certamente unico – e al quale abbiamo dedicato e continueremo a dedicare il grosso dei nostri sforzi, e che forse si è conquistato una parte anche nel cuore di Michael Dell.

Occhio ai conti strampalati

Abbiamo già visto su X in tanti fare i conti in tasca a Dell (la società) e a Michael Dell. Da qui a vedere una nuova MicroStrategy ce ne passa. Varrà però per qualcuno rilevare come le grandi menti dell’economia che conta siano tutte o quasi in grado di capire (e apprezzare) Bitcoin.

Sì, vi sentiamo che ci ricordate che Warren Buffett non è e mai sarà d’accordo, ma non possiamo farci nulla. Non tutti possono essere d’accordo. Non tutti possono apprezzare Bitcoin. Non tutti possono trovarlo conveniente.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da