News

L’azienda giapponese che CONTINUA a comprare Bitcoin! Altro acquisto, per una scelta strategica che…

C'è una piccola azienda giapponese, ma quotata in borsa, che continua a comprare Bitcoin
10 mesi fa
Condividi

C’è una copia di MicroStrategy in Giappone. Ha assunto il noto bitcoiner Dylan LeClair come direttore delle operazioni Bitcoin e continua ad accumularne emettendo debito. È il piano perfetto studiato e messo in pratica già da Michael Saylor con la sua MicroStrategy, per quanto in realtà Metaplanet stia riproponendo suddetto piano… in sedicesimo.

Ovvero con cifre molto più basse, ma non si potrebbe fare altrimenti. Ma è comunque un segnale, anche guardando quali sono poi le reazioni del titolo in borsa. Bitcoin fa bene alle aziende – e chissà che non vedremo altri emuli a stretto giro, magari proprio dalle nostre parti.

Metaplanet non cambierà il mercato di Bitcoin, ci mancherebbe, ma è comunque un segnale che qualcosa si muove, per quanto anche per motivi di marketing e di pubbliche relazioni.

Metaplanet compra altri 6 milioni di dollari in Bitcoin

Per carità, siamo lontanissimi dai numeri fatti registrare da Michael Saylor e dalla sua MicroStrategy, ma ognuno apparecchia le guerre con i soldati che ha. Metaplanet, sconosciuta azienda giapponese quotata in borsa e con una bassa capitalizzazione di mercato, ha comprato altri 6 milioni di dollari in Bitcoin, acquisto che porta a 141 le detenzioni totali del gruppo.

Gruppo che appunto è semi-sconosciuto, non ha una grossa capitalizzazione di mercato e neanche grossi ricavi, ma che si sta godendo un momento di ampia popolarità proprio grazie a questa mossa.

Il valore del titolo in borsa continua a crescere ed è tornato vicino ai suoi massimi che si erano fatti registrare nel 2019.

  • Il primo segnale: Bitcoin fa bene al “marketing”

Il primo segnale è che aggiungere Bitcoin al proprio patrimonio è una buona idea. Basti guardare alla corsa di MicroStrategy in borsa e anche… appunto, a quella di Metaplanet.

  • Il secondo segnale: ci sono più aziende che comprano Bitcoin

Per quanto si tratti nel caso di Metaplanet di un’azienda di dimensioni relativamente piccole, sta comprando Bitcoin. Fa bene a Bitcoin? Non fa bene a Bitcoin? È totalmente ininfluente? Ci saranno mesi se non anni per discutere della vicenda. Il dato che ci interessa incamerare adesso è che ci sono sempre più soggetti, per quanto ancora relativamente marginali, ad interessarsi a questa rivoluzionaria tecnologia, anche se soltanto sul fronte dell’sset.

Quando in Italia e in Europa?

In Europa qualcosa si muove, con Deutsche Telekom che addirittura inizierà a fare mining. Chissà se qualche grande azienda deciderà di andare all in e iniziare a accumulare Bitcoin seguendo la strada di Saylor.

D’altronde il meccanismo è chiaro: emettere debito, pagare interessi risibili e puntare almeno una parte della propria sopravvivenza futura sul miglior asset e il miglior sistema monetario di sempre.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Raydium ripresa ad aprile: +50% dai minimi ma 2025 ancora in rosso [Analisi]

Raydium rimbalza con +71% dai minimi, ma il 2025 resta negativo. Ora sopra la…

da

Ripple: rimbalzo a +30% ma la resistenza 2,15 USDT lo blocca. Cosa fare [Analisi]

Ripple rimbalza del 30% dai minimi settimanali. Tuttavia, persiste incertezza. Crescono le partnership. Rialzo…

da

La PAROLA che fa paura ai mercati crypto. Semi crollo per Bitcoin & co. dopo discorso Jerome Powell

Jerome Powell ha paura di una certa parola. Ma pur non pronunciandola, i mercati…

da

Il ministro Giorgetti: crypto e stablecoin problema più grande di dazi su 70 MILIARDI di export

Il ministro Giorgetti ancora contro le crypto (stable). L'altoparlante è a Roma, l'origine delle…

da

È arrivato il bear market crypto e Bitcoin? Il CRYPTO INVERNO è qui – secondo Coinbase

Il bear market è arrivato? Qualche dato sul crypto inverno, secondo Coinbase.

da

Di male in PEGGIO per ZkSync: hackerato contratto dell’airdrop, metriche ribassiste e valore del token in CADUTA libera

ZkSync non sembra passarne una giusta: dopo i continui drawdown sul mercato e l'annullamento…

da