News

Crypto BOMBA: Sony compra un exchange e si lancia nel settore. 200 milioni invece per Ant Group su blockchain!

Sony compra un intero exchange crypto: notizia super-bullish per il comparto.
8 mesi fa
Condividi

Secondo quanto è stato riportato da Wu Blockchain, Sony avrebbe acquistato Amber Japan, exchange crypto che opera nel paese del Sol Levante. Si tratta dell’ennesima mossa – e probabilmente della più decisa – del gruppo dell’elettronica e dell’intrattenimento per l’ingresso nel mondo crypto. Soltanto pochi giorni fa Sony aveva annunciato l’apertura di un marketplace NFT.

È un’ottima notizia per il settore, dato che parliamo di un gruppo non solo visibile e conosciuto, ma anche di un gruppo che potrà portare valore aggiunto all’interno del comparto. In Amber avevano già investito in passato Coinbase, Pantera, Sequoia e anche Temasek, gruppo di investitori che più e più volte ha condotto operazioni di questo tipo in passato e anche nel presente.

Anche in relazione a questa notizia il mercato crypto ha aperto la sessione asiatica in modo assai pimpante, come abbiamo già commentato sul nostro Canale Telegram. Entra nel nostro canale per rimanere sempre aggiornato.

Asia frizzante: Sony compra un exchange crypto

Si era partiti già nella giornata di domenica con il tentativo di recupero da parte di Bitcoin e crypto. Il recupero definitivo però di quota 63.000$ è stato spinto da almeno due ottime notizie che arrivano appunto dall’Asia.

La prima è che Sony ha acquisito Amber Group, che gestisce un exchange crypto regolarmente registrato in Giappone, per una cifra che non è stata però resa pubblica. Si tratta del secondo grande impegno verso le crypto per il gigante dell’elettronica e dell’intrattenimento, che soltanto pochi giorni fa aveva annunciato il lancio di un marketplace per i NFT e che ad inizio aprile aveva comunicato l’avvio delle esplorazioni del settore stablecoin, probabilmente allo scopo di avere una base anche monetaria da far circolare all’interno dei suoi servizi.

Il gruppo è inoltre attivo nell’ecosistema di Astar e ha più e più volte in passato corteggiato il mondo crypto, complice anche un ambiente legale in Giappone che, seppur restrittivo, offre confini chiari all’interno del quale le grandi aziende possono muoversi.

Vedremo che tipo di progetti avrà Sony con il suo nuovo acquisto – che sospettiamo verrà integrato in servizi aggiuntivi, per quelle che sono letteralmente delle grandi manovre per il gigante dell’intrattenimento e dell’elettronica, che potrebbe mettere sul tavolo anche un’integrazione, per quanto per ora se ne sappia davvero poco, con il mondo di Playstation.

Altre ottime notizie anche dalla Cina

200 milioni di dollari di più in capitalizzazione per la divisione blockchain di Ant Group. È questa l’altra notizia, che arriva da Shanghai, e che complet un’apertura di settimana che difficilmente avrebbe potuto essere migliore.

Secondo quanto riportato da The Block si tratterebbe, per Ant Group e la sua divisione blockchain, di un aumento di capitale di 15x, segnale che il gruppo starebbe puntando appunto su questo tipo di infrastrutture.

Sebbene il prezzo di Bitcoin sia stato fondamentalmente fermo nel corso delle ultime settimane, c’è tanto che si sta muovendo per il mondo crypto in generale. Con buona pace di chi aveva preparato un altro funerale.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da