Categorie: News

PostFinance di La Posta Svizzera aggiunge CINQUE CRYPTO ai suoi listini. Ecco quali!

Le Poste Svizzere aggiungono altre 5 crypto ai loro listini. Ecco quali!
8 mesi fa
Condividi

Ancora PostFinance, ancora Svizzera, ancora crypto. Alla lista di criptovalute che sono disponibili presso l’intermediario – che in Svizzera svolge un po’ il ruolo che in Italia è di Poste – sono state aggiunte poche ore fa Avalanche, Cardano, Polkadot, Ripple e Solana. Il gruppo, come abbiamo già riportato in passato qui su Criptovaluta.it, è da tempo attivo nel settore delle criptovalute, offrendo ai propri clienti la possibilità di acquisto diretto unita a quella della custodia sicura.

Fantascienza per chi vive a sud delle Alpi e continua a doversi affidare solamente a operatori del settore, fatta qualche eccezione tra i privati. A prescindere dal prestigio, parliamo comunque di quella che è la quinta istituzione finanziaria della Svizzera per volumi, tanto per rendersi conto della portata della cosa.

E nel complesso un altro grande passo per il settore crypto, compreso quello delle comprimarie al duo che domina il mercato, composto da Bitcoin e Ethereum.

PostFinance continua ad allargare la sua offerta di crypto

Continua ad allargarsi l’offerta di criptovalute da parte di PostFinance, l’unità finanziaria di La Posta Svizzera, che ha annunciato l’allargamento del listino di criptovalute offerto ai propri clienti, includendo anche Avalanche, Cardano, Polkadot, Solana e Ripple. Una scelta quasi obbligata tra le prime della classe in termini di capitalizzazione, con il gruppo che comunque già offre tanto altro, a partire da Bitcoin e Ethereum e per finire su AAVE, BCH, Compound, Cosmo, Litecoin, Matic, Chainlink.

Il gruppo dunque continua a confermarsi come il più attivo – in particolare nel settore pubblico – in termini di offerta di criptovalute al grande pubblico. PostFinance è detenuto al 100% da La Posta Svizzera, l’equivalente di Poste Italiane nella Confederazione ed è per volumi e capitalizzazione il quinto istituto finanziario della Svizzera.

Un segnale anche di ritorno alla normalità pre-2022 per il settore, un settore che per mesi dopo il crollo di FTX era diventato una sorta di intoccabile nel mondo dei servizi per le persone non esattamente attente al settore e che ora invece sta continuando a conquistare spazi.

Che tipo di segnale è?

È un ottimo segnale: l’offerta di PostFinance, che era già ampia, continua a allargarsi e ad ampliare i propri listini, che ormai possono iniziare a competere, almeno per le necessità dell’utente medio, con quanto viene offerto dagli exchange e dai broker.

Non ci sarà certamente una pressione tale di acquisto da garantire movimenti di prezzo, ma il segnale è di quelli certamente positivi, in particolare sul medio e lungo periodo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da