News

Germania SVENDE altri 1.000 Bitcoin. Nuovi trasferimenti verso crypto exchange: quanti ne sono rimasti?

Ancora la Germania che vende Bitcoin: ecco quanti ne ha spostati oggi
8 mesi fa
Condividi

Sarà un’altra giornata di vendite per il governo tedesco, che a partire da questa mattina ha trasferito un’altra fetta di Bitcoin presso diversi exchange tra quelli che aveva già utilizzato nei giorni passati per la vendita dei BTC ottenuti tramite un famoso sequestro. Si scende sotto quota 44.000 BTC in portafoglio, per delle vendite graduali che sembrerebbero avere massima attenzione per un eventuale impatto sui mercati.

Sono stati trasferiti di nuovo 150 BTC a Btstamp, 100 a Coinbase, 550 verso un non meglio precisato wallet, 32,74 verso Kraken, 361 verso un wallet segnalato come appartenente a Flow Traders. Si continua dunque con trasferimenti grosso modo della stessa misura di quelli che abbiamo visto negli scorso giorni.

Puoi venire sul nostro Canale Telegram a seguire gli spostamenti dei Bitcoin del governo tedesco, e anche per ricevere altre news in anteprima che potrebbero dare una svolta ai mercati.

Germania continua a trasferire Bitcoin verso gli Exchange

Con quelli di oggi, siamo a ancora più di 1.000 Bitcoin che escono dalle casse del portafoglio della Repubblica Federale Tedesca e che finiscono su exchange. La strategia, dopo giorni di vendite, sembrerebbe essere chiara: mandarne circa il 2% del totale ogni giorno verso gli exchange per poi venderli.

I movimenti di oggi

A muoversi è un governo che ha uno dei tesoretti in Bitcoin più importanti al mondo, che nel momento in cui scriviamo ammonta a circa 43.459 Bitcoin, poco meno di 2,7 miliardi di dollari al valore attuale.

Una somma importante anche per un paese ricco come la Germania, che man man cercherà di liquidare per avere in cassa degli euro e non Bitcoin. Scelta che probabilmente non piacerà ad almeno una parte dell’elettorato, ma che nondimeno per legge sembrerebbe essere necessaria.

  • Una strategia corretta?

Quella di vendere poco a poco? Probabilmente sì. Il governo tedesco non potrebbe certamente massimizzare gli introiti vendendo in un colpo solo una quantità di Bitcoin che sono certamente in grado di muovere i mercati.

Curioso però il fatto che continui a mandarli poco per volta a più exchange: l’obiettivo è probabilmente quello di non innescare il panico con grossi trasferimenti.

Quanto peserà sui mercati?

Se la Germania dovesse tenere questo ritmo, probabilmente poco o nulla. L’interesse da parte dei trader per questo tipo di movimenti è stato per ora prossimo allo zero, così come non abbiamo assistito a grossi movimenti di prezzo in concomitanza con i trasferimenti.

Tra le altre cose immaginiamo che gli exchange coinvolti stiano offrendo servizi articolati di vendita, con script che vendano poco a poco avendo così il minimo impatto possibile. È d’altronde così che si muovono per clienti particolari che devono muovere grosse cifre, in acquisto o in vendita.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da