Analisi Crypto

Analisi ChainLink: CROLLO pazzesco! A luglio già -10% | Prezzo in discesa nuovamente sul supporto a 13,60$

Chainlink -22,40% a Giugno e in calo del 40% dal massimo annuale di Marzo. Sul supporto critico a 13,60$ del vettore di Fibonacci più volte già testato. Il prezzo è stato influenzato in questi mesi da news e partnership.
9 mesi fa
Condividi

Il mese di Giugno per Chainlink (LINK) è stato altamente negativo, con una perdita del 22,40%. Attualmente, quotata 13,520 USDT e anche in questi primi giorni di Luglio è in negatiovo del 6% ma in recupero rispetto al recente minimo a 12,60$. Tuttavia, rispetto al massimo annuale di Marzo a 22,86$ $LINK è in forte ribasso del 40%.

ChainLink in fase di ribasso con Giugno a -22,40%

Questa forte contrazione del prezzo, ha portato il suo andamento su base annua in rosso del 10%, che fa seguito ad un 2023 che si era chiuso a +168%. Sul grafico monthly allegato, si può osservare l’andamento altalenante di $LINK. A Marzo aveva chiuso invariato con una doji, in Aprile è sceso del 31%, mentre a Maggio aveva segnato +40,25% per correggere nuovamente in Giugno.

ChainLink (LINK) Monthly Luglio 2024

In questo scenario grafico va notato come il prezzo negli ultimi mesi sia andato a testare il supporto di lungo termine a 13,80$ scendendo con minimi anche inferiori, ma chiudendo la candela mensile sempre sopra il livello.

Altrettanto evidente, è come il prezzo nella fase di rialzo verso il massimo annuale a 22,86$ a Marzo 2024 abbia raggiunto un’area di resistenza. Questa prima resistenza di lungo periodo in area 23$ l’avevamo evidenziata nella nostra analisi del 7 Marzo.

Partnership e news influenzano ChainLink

Questo andamento variegato di ChainLink è stato anche influenzato da una serie di news relative al suo utilizzo e partnership. Il suo ecosistema gioca un ruolo primario nel mondo crytpo e fondamentale, in quanto fornisce dati esterni alle blockchain tramite i cosiddetti “oracoli”.

Il ruolo degli oracoli, è di agire da intermediario tra le fonti di dati esterne e le differenti blockchain , ciò permette agli smart contract di interagire con i dati in modo sicuro e affidabile e consentendo lo sviluppo di numerose dApps, in particolare nel settore della DeFi.

Proseguono le nuove collaborazioni

Inoltre, l’obiettivo è di portare i servizi anche al di fuori del mondo cerypto. Infatti, è recente la news di un accordo di ChainLink con on Fidelity e con Sygnum per portare on-chain i dati sui NAV dei fondi e degli asset tokenizzati.

La situazione sul grafico settimanale di ChainLink

Passando ad analizzare il grafico weekly di ChainLink, si coglie chiaramente l’inversione del prezzo dalla resistenza a 23$ e successivo avvio della fase ribassista. Nella correzione il prezzo è sceso a testare più volte il livello di supporto a 13,80$. Questo livello corrisponde al 50% di Fibonacci ed è ricavato applicando i ritracciamenti di Fibonacci, al vettore che va dal minimo a 4,760$ di Giugno 2023 fino all’attuale massimo annuale.

ChainLink (LINK) Weeky Luglio 2024

Nella nostra ultima analisi del 20 Maggio avevamo evidenziato un obiettivo da superare per ChainLink:

.. si sta avvicinando alla resistenza a 17,100$. Il break out di questo livello è fondamentale per confermare la forza del movimento e interrompere lo swing ribassista avvenuto con la correzione dal massimo annuale.

Alex Lavarello – analista di criptovaluta.it

ChainLink nuovamente sull’area supportiva

Si può osservare che il prezzo di $LINK ha fatto un falso breakout con un massimo a 19,22$ per poi tornare sotto la resistenza e avviare un nuovo ritracciamento.

Dal grafico è evidente come il prezzo è tornato nuovamente sul livello di supporto di lungo termine in area 13,60 dove adesso passa anche la media mobile a 50 periodi. Questo elemento rende ancora più delicata la situazione, in quanto una rottura contemporanea della SMA e del 50 di Fobonacci, sarebbe un pessimo segnale che porterebbe con alte probabilità all’apertura di una nuova fase ribassista per ChainLink.

Scanerio di breve terimine su $LINK

Al contempo però questi due elementi rafforzano la situazione supportiva. Tuttavia, non ci sono altri elementi o pattern da poter utilizzare per valutare ingressi long decisi, nemmeno sul time frame daily, in cui nelle ultime ore sta evidenziando debolezza e tornando sotto il supporto.

ChainLink (LINK) daily 04 Luglio 2024

Per un tentativo di ripartenza, il primo livello di resistenza passa a 15,10$ mentre la resistenza più rilevante si trova a 16$. Nella parte bassa del grafico abbiamo l’Indicatore di Forza del Trend che indica ancora debolezza.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mantra OM perde il 90% in poche ore. CROLLO tra accuse di truffa e sospetti di hack. La situazione in tempo reale

Crash incredibile per $OM di Mantra. Ancora ignote le motivazioni. Tutto quello che sappiamo.

da

5 ERRORI da CANCELLARE per NON PERDERE SOLDI con Bitcoin e crypto

Errori, errori e ancora errori. Se il mercato crypto è stato per te avido…

da

Euro digitale già MORTO. Frankenstein di BCE scontenterà tutti (tranne le banche). Vinceranno crypto stable

Euro Digitale ha già perso prima di arrivare. Le mancanze sono già troppe, anche…

da

Legge CONTRO il mining Bitcoin e AI. I dem passano al contrattacco. Industria nell’angolo?

Una nuova legge contro il mining. Per ora è una proposta, ma cosa comporterebbe?

da

Dazi e debito USA: lo scenario che spaventa i mercati | Bitcoin il rifugio?

Mercato crypto e Bitcoin influenzato da geopolitica e dazi. Spread azioni-commodities evidenziava tensioni macro.…

da

Cosa sono e come funzionano le prove a conoscenza zero (ZKP)? Guida semplice

Dimostrare di conoscere qualcosa senza rivelare l'informazione finale, è possibile? Si, grazie alle prove…

da