News

Crypto e Bitcoin: è CROLLO? BTC sotto i 69.000$, male meme e token più volatili. LIQUIDAZIONI e attese

Liquidazioni crypto: 24 ore da incubo per i mercati. Bitcoin sotto i 59.000$. E ora?
8 mesi fa
Condividi

È ancora un mercato crypto in grande sofferenza. Bitcoin perde anche i 59.000$, Ethereum finisce sotto i 3.2100$ nonostante le buone notizie sugli ETF che saranno lanciati tra al massimo un paio di settimane e più in generale si soffre lungo tutta la linea. Male anche il grosso delle meme coin, che confermano il loro stato di termometro a leva del sentiment del comparto.

Una situazione di grande sofferenza e di grande tensione che sta gettando nello sconforto gli investitori, per quanto fondamentalmente siamo all’interno dei movimenti possibili per un settore che è e rimarrà molto più volatile dei mercati classici.

Tutto questo mentre invece nella sessione a metà degli USA di ieri (si è chiuso in anticipo per i festeggiamenti del 4 luglio) il settore azionario – erroneamente considerato molto correlato a quello delle crypto – ha chiuso in positivo. È una situazione preoccupante? O siamo ancora nell’alveo dei cambiamenti di prezzo “normali”? Ne parleremo anche sul nostro Canale Telegram, all’interno di una giornata molto particolare con le piazze USA completamente chiuse per tutta la giornata.

Bitcoin e crypto ancora giù

Dopo un tentativo di rimbalzo a inizio settimana, ecco che il mondo crypto e Bitcoin torna a perdere terreno, lasciando per strada anche dei livelli importanti di supporto. Male tutte le top, a partire da BTC. Ancora più male le mid e low cap, con il settore meme che si conferma come canarino nella miniera dell’intero comparto.

La mappa delle liquidazioni nelle ultime 24 ore
  • Liquidazioni

Nonostante un movimento di prezzo relativamente brusco, il livello di liquidazioni rimane basso, almeno rispetto ai numeri che si erano visti a marzo e aprile. Una 70ina di milioni su Bitcoin, poco meno su Ethereum, e ancora meno ovviamente sul resto, segno che di liquidità da andare a prendere ce n’è poca e che con ogni probabilità il rallentamento in termini di prezzo è dovuto anche ad una fase di stanchezza fisiologica (e stagionale) del mercato.

  • Arrivano aggiornamenti per gli ETF, ma non muovono il prezzo

Avremo modo di parlarne in un altro speciale durante la giornata. Bitwise ha inviato l’aggiornamento al form S-1 e presto arriveranno quelli degli altri gestori. Nonostante si tratti di un movimento molto positivo per Ethereum, il prezzo ancora non risponde. Segno anche questo di una stanchezza fisiologica del mercato, che pur non innescando un crollo vero e proprio, continua a faticare.

  • Preoccupazione per la situazione macro?

Non per le borse classiche, che nonostante dati sul mercato del lavoro difficili da interpretare continuino a rendere la lettura dell’intera situazione molto difficile. Il mondo crypto però sembrerebbe essere più reattivo ad una situazione di alta inflazione e di crescita in rallentamento.

E ora?

Ora occhi aperti, per quanto non possiamo che ripetere che fondamentalmente siamo ancora all’interno di movimenti naturali per il mondo crypto e non in presenza di grandi tragedie, fosse anche soltanto a guardare la quantità di liquidazioni.

Non è un bel momento, su questo c’è davvero poco di cui discutere. Ma da qui a fasciarsi la testa e credere che sia tutto finito, ce ne passa. Per qualcuno la situazione attuale sarà inoltre un’occasione per rientrare su certe crypto a prezzi più… interessanti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da