News

ETF Ethereum: arriva ULTIMO aggiornamento. Ora è tutto nelle mani di Gary Gensler [VIDEO]

Bitwise invia il penultimo aggiornamento per l'ETF Ethereum. Cosa succede ora?
8 mesi fa
Condividi

È arrivato il primo dei diversi aggiornamenti che ci aspettiamo per questa settimana riguardo gli ETF Ethereum. Sono aggiornamenti che – secondo gli specialisti più vicini all’agenzia di Gary Gensler – sono gli ultimi che saranno richiesti da SEC e che sono l’ultimo scalino prima di arrivare alla quotazione.

Bitwise è arrivata, come è già accaduto in passato, prima degli altri. Tutti gli altri gestori, a partire da BlackRock, dovranno inviare il form S-1 aggiornato entro il prossimo venerdì, ovvero domani, con oggi che difficilmente sarà giornata di aggiornamenti data la festività del 4 luglio negli USA.

Gli aggiornamenti sono stati minimi, cosa che non ha mancato di sollevare polemiche importanti tra gli specialisti, che ritengono il comportamento di SEC un comportamento teso a ostacolare l’arrivo di questi prodotti. Cosa che però ormai non conta più: oltre il contentino a Gensler, i prodotti sono pronti per essere lanciati, o quasi.

Bitwise apre le danze, ma servirà un altro aggiornamento

La situazione è quantomai complicata. Nella tarda serata di mercoledì 3 luglio è arrivato l’aggiornamento per gli ETF Ethereum di Bitwise, aggiornamento dovuto e che però non sarà l’ultimo.

Perché non sarà l’ultimo? Perché in realtà non sono state ancora inserite le commissioni, cosa che ci lascia pensare che dopo che SEC confermerà che è tutto ok con i form S-1, ci sarà spazio per un ulteriore aggiornamento, che servirà appunto per fissare il livello di commissioni che questi prodotti richiederanno.

Tutto quello che c’è da sapere sul prossimo lancio degli ETF Ethereum
  • Tutto quello che c’è da sapere

C’è tanto in realtà da sapere su questi prodotti, tant’è che abbiamo realizzato un video che raccoglie tutte le preoccupazioni, tutte le questioni, tutte le cose che è importante sapere per capire cosa succederà una volta che questi prodotti saranno lanciati.

  • La data

A meno di ulteriori ritardi causati dai dispetti – perché per molti di questo si tratta – di SEC, tutto dovrebbe essere pronto entro il 15 luglio. Forse non il momento migliore per il lancio di un nuovo prodotto finanziario, data la lentezza con la quale si muovono le piazze d’estate.

  • La narrativa

Ormai è stata fissata, almeno da Bitwise. Il gruppo ha lanciato una serie di pubblicità dove Ethereum, attivo 24 ore su 24, giovane e reattivo, viene paragonato ad un’infrastruttura per i mercati tradizionali che invece è lenta, che funziona poche ore al giorno e mai nei weekend.

Vedremo se gli altri gestori seguiranno questa impostazione oppure se proporranno $ETH in altro modo.

Ci siamo quasi, e c’è tanto di cui essere contenti

Al netto dei fastidi causati da SEC, ci siamo quasi, come spieghiamo nel video. E c’è motivo di essere allegri non solo per Ethereum, ma più in generale per il mondo crypto, che dopo l’approvazione di questi ETF potrà provare a proporne degli altri.

Quelli su Solana sono stati già inviati in approvazione e per quanto il percorso sarà certamente difficile, possiamo interpretare queste mosse (da parte di VanEck e 21Shares per ora) come un segnale chiaro di quello che sarà il mercato crypto del futuro.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da