News

Justin Sun vuole SALVARE il mercato BITCOIN: offerta al governo TEDESCO da più di 2 miliardi

Justin Sun vuole salvare il mercato Bitcoin, con una strana offerta al governo tedesco.
8 mesi fa
Condividi

Justin Sun vuole comprare tutti i Bitcoin che la Repubblica Federale Tedesca ha accumulato. Parliamo degli oltre 40.000 Bitcoin che stanno seminando il panico sui mercati, perché appunto la Germania li sta trasferendo, poco a poco, verso gli exchange. L’offerta di acquisto – che per carità, non sarà vincolante – è arrivata via X e non è la prima sparata del leader di Tron, che almeno sulla carta è uno dei personaggi più ricchi del mondo crypto.

L’idea di fondo sarebbe quella di concludere la transazione fuori dai mercati – probabilmente ad un prezzo scontato – con l’obiettivo di ridurre le pressioni ribassiste su un mercato che non si trova in ottime condizioni.

Ora non possiamo sapere quanto di concreto ci sia dietro un’offerta di un personaggio certamente sui generis e che è tra i i più divisivi personaggi dell’intero comparto crypto. Avresti ricevuto questa notizia in anteprima sul nostro Canale Telegram – entra per rimanere sempre aggiornato.

Justin Sun vuole salvare Bitcoin

Oppure farsi pubblicità, oppure entrambe le cose. Sta di fatto che Justin Sun ha proposto di acquistare lui in prima persona, con una trattativa fuori mercato, i circa 40.000 Bitcoin che sono in possesso della Germania.

Sono gli stessi 40.000 Bitcoin di cui si parla ormai da giorni e che sono fonte di preoccupazioni per tutto o quasi il mercato delle criptovalute.

Sono disposto a negoziare con il governo tedesco per l’acquisto di tutti i Bitcoin fuori dal mercato, per minimizzare l’impatto sul mercato

Justin Sun

Una proposta che non sappiamo appunto quanto sia seria. In passato Justin Sun si era proposto addirittura di acquistare Credit Suisse e non è nuovo a queste proposte anche a scopo pubblicitario.

Tra le altre cose, con ogni probabilità X non è il canale forse più utile per entrare in contatto con il governo tedesco, ma è certamente quello che offre la più ampia visibilità per una proposta del genere.

Non è l’unica questione aperta

Ovviamente quella dei 40.000 Bitcoin in mano al governo tedesco non è l’unica questione aperta sul fronte vendite Bitcoin. Ci sarà anche, tra poco, l’avvio dei trasferimenti di tanti Bitcoin nelle mani di Mt. Gox.

Questioni che stanno entrambe tenendo i mercati sulle spine all’interno di una giornata relativamente preoccupante per il comparto, complice anche la chiusura delle piazze per il 4 luglio. Staremo a vedere come si concluderà una giornata ancora di alta tensione, con la riapertura delle piazze domani. E vedremo anche quanto c’è di concreto dietro la proposta di Justin Sun, che vale comunque ai prezzi attuali più di 2 miliardi di dollari.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da