News

Corea del Sud: STRETTA sulle CRYPTO! Controlli sul 99,9% delle transazioni!

Stretta sulle Crypto a Seul. Ecco cosa succederà!
9 mesi fa
Condividi

Arriva la sorveglianza totale crypto in Corea del Sud, uno dei mercati più rilevanti su scala globale per le criptovalute e Bitcoin. Secondo un annuncio di FSS, che in Corea del Sud svolte il ruolo omologo di CONSOB, è stato messo in piedi un apparato informatico e di segnalazioni con gli exchange registrati nel paese per monitorare le transazioni sospette.

Non è chiaro ancora che tipo di transazioni verranno flaggate come sospette. Quello che sappiamo è che sarà attivo già dal prossimo 19 luglio e che coprirà circa il 99,9% del trading all’interno della Corea del Sud. Avrà una linea di trasmissione dati tra exchange e FSS dedicata e servirà, almeno nelle intenzioni, a limitare l’utilizzo di cripto per scopi illeciti.

Arriva dunque un’altra stretta, per quanto ricordi almeno da lontano l’applicazione delle norme standard classiche di anti-riciclaggio alle quali in Europa siamo già abituati.

Corea del Sud vuole più sorveglianza per le crypto

Più sorveglianza per le crypto: è questo il mantra che sta tenendo occupati i massimi vertici della politica della Corea del Sud, paese la cui rilevanza anche su una scala globale per il mercato crypto e Bitcoin è certamente di primo profilo, sia per volumi che per interesse generale della popolazione.

Dal 19 luglio farà il suo esordio un nuovo sistema, che avrà come obiettivo quello di monitorare il 99,9% dei traffici crypto da e per gli exchange che sono regolarmente iscritti a operare nel paese, alla ricerca di transazioni sospette.

Non è chiaro ancora – se non per i termini di legge – quali saranno le transazioni che saranno dichiarate come sospette, così come non è chiaro effettivamente cosa cambierà per gli utenti normali, ma è chiaro al tempo stesso il percorso di una Corea del Sud che conosce bene il ruolo importante che svolge per il settore, e che vuole cercare, di diritto o di rovescio, di imbrigliarlo.

  • Stretta per tutto il settore?

C’è chi la chiama regolamentazione, e chi invece ci intravede gli insopportabili lacci di un controllo statale e politico che poco si sposa con gli ideali originali del mondo crypto. È una tendenza globale (vedi MiCA e vedi leggi AML che sono state estese già altrove a tutti gli operatori) e con i quali, a prescindere da come la si pensi, si dovrà pur convivere.

2024 anno delle regole?

Probabilmente sì, per quanto mancano ancora all’appello gli Stati Uniti, che pur avendo messo sul tavolo della discussione diversi disegni certamente non ne usciranno con un impianto definitivo entro la fine dell’anno.

Che sia positivo per gli investimenti o meno, saranno i mercati a dircelo nel giro di pochi mesi. Siamo entrati nell’età adulta, che a qualcuno piacerà, ad altri meno, con la convinzione però che certi network sono nati anche per funzionare al di sopra, al di fuori e di contorno da leggi e controlli.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • solita merda

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

5 ERRORI da CANCELLARE per NON PERDERE SOLDI con Bitcoin e crypto

Errori, errori e ancora errori. Se il mercato crypto è stato per te avido…

da

Euro digitale già MORTO. Frankenstein di BCE scontenterà tutti (tranne le banche). Vinceranno crypto stable

Euro Digitale ha già perso prima di arrivare. Le mancanze sono già troppe, anche…

da

Legge CONTRO il mining Bitcoin e AI. I dem passano al contrattacco. Industria nell’angolo?

Una nuova legge contro il mining. Per ora è una proposta, ma cosa comporterebbe?

da

Dazi e debito USA: lo scenario che spaventa i mercati | Bitcoin il rifugio?

Mercato crypto e Bitcoin influenzato da geopolitica e dazi. Spread azioni-commodities evidenziava tensioni macro.…

da

Cosa sono e come funzionano le prove a conoscenza zero (ZKP)? Guida semplice

Dimostrare di conoscere qualcosa senza rivelare l'informazione finale, è possibile? Si, grazie alle prove…

da

Donald Trump ha DISTRUTTO Bitcoin e crypto o no? La verità nei dati dei primi 3 mesi

Trump sta dando una mano o no al settore Bitcoin e crypto? Ecco cosa…

da