News

ETF Ethereum: arrivano tutti gli aggiornamenti. Pronti a partire QUESTO GIORNO: cosa manca ancora?

Arrivano tutti gli aggiornamenti per gli ETF Ethereum mancanti. Ora siamo pronti a partire!
8 mesi fa
Condividi

Come prevedibile – e come previsto da Criptovaluta.it lunedì, sono arrivati tutti gli aggiornamenti mancanti per gli ETF Ethereum Spot negli USA. E sono arrivati tutti quelli più importanti e che aiuteranno a capire quali saranno le prossime mosse per l’approvazione di questi prodotti sulle piazze USA.

La questione più importante rimane quella di Grayscale, che come prevedibile ha cercato di approcciarsi alla questione in modo diverso rispetto a quanto fatto in passato con l’ETF Bitcoin. Oltre alla conversione di $ETHE in ETF, ci sarà infatti la nascita di un nuovo ETF dello stesso gestore.

Nuovo ETF che riceverà in parte quote del vecchio fondo, cosa che dovrebbe contribuire a ridurre eventuali outflow. La situazione è comunque calda e lo sarà almeno fino alla prossima settimana, quando dovrebbe arrivare un ulteriore aggiornamento – che sarà quello che per i gestori mancanti fisserà le commissioni.

Ethereum ETF: arrivano tutti gli aggiornamenti

Tolto quello di Bitwise che era arrivato in anticipo la scorsa settimana, nella tarda serata di ieri sono arrivati tutti gli aggiornamenti attesi per gli ETF su Ethereum che erano attesi. iShares BlackRock, Fidelity, Franklin Templeton, Grayscale, 21Shares e anche VanEck (in ordine inverso rispetto all’arrivo dei form aggiornati).

Aggiornamenti che erano dovuti e che erano stati richiesti da SEC, che aveva indicato la necessità di procedere con cambiamenti minimi ma comunque obbligatori.

  • Ancora poche notizie sulle commissioni

Manca ancora quello che è il dato più importante, almeno per chi vuole capire come potrebbe muoversi il mercato una volta che questi prodotti saranno lanciati sui mercati. Per ora chi ha già aggiunto commissioni si è mantenuto sugli stessi livelli di fee che erano stati scelti per gli ETF Bitcoin. Si tratta di commissioni molto competitive tra i gestori e che lasceranno probabilmente poco spazio ai profitti.

  • E la data?

Manca ancora: Eric Balchunas di Bloomberg aveva indicato come più probabile il 15 luglio, salvo poi orientarsi verso il 18 luglio. Siamo comunque ancora nel campo delle possibilità e delle speculazioni e dovremo ancora attendere qualche giorno per capire come e quando SEC andrà a dare l’ok definitivo.

Finalmente ci siamo

Questo è l’ultimo aggiornamento importante di questi prodotti. Mancherà ora l’aggiornamento al volo per indicare le commissioni e si sarà pronti a partire.

Dopo il lancio degli ETF Ethereum, la discussione si incentrerà sugli ETF Solana, che proprio ieri hanno fatto un importante passo avanti, con l’arrivo dei form 19b-4 che faranno partire a giorni il conto alla rovescia.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da