News

Bitget: nuovo smart per BGB. Tutti i CAMBIAMENTI

BGB: arriva il nuovo smart contract. Ecco cosa cambia e come funziona, con le dichiarazioni ufficiali di Gracy Chen, CEO di Bitget.
8 mesi fa
Condividi

Bitget aggiorna l’indirizzo dello smart contract che gestisce $BGB, token nativo dell’exchange che verrà appunto rinnovato anche a livello tecnico, così da poter offrire ulteriore funzionalità, utili per il prossimo cammino verso il Web3 del popolare exchange Bitget. È utile già anticipare che nonostante si tratti di un aggiornamento dell’indirizzo dello smart contract, non ci saranno modifiche in termini di tokenomics: l’offerta rimarrà identica e NON ci sarà alcun tipo di allungamento della supply.

Un aggiornamento solo tecnico che sarà dunque il veicolo per ulteriori novità e utilità di un token che è già tra i più interessanti sia in termini di prezzo, sia in termini invece di utilità tecnica.

È un momento molto caldo – come avevamo anticipato – per gli exchange: la chiusura del precedente ciclo sta lasciando spazio agli exchange che offrono più servizi e più utilità ai clienti. Come appunto sta avvenendo dalle parti di Bitget.

Puoi aprire il conto con 8.000$ bonus su Bitget qui.

Cosa succederà a BGB?

Bitget andrà a aggiornare l’indirizzo di riferimento dello smart contract di $BGB, uno dei token di riferimento dell’exchange e quello cruciale per molti dei suoi servizi anche Web3.

  • Nessun cambiamento alla supply

Non ci sarà alcun tipo di cambiamento alla supply, al circolante di $BGB. Anche sotto questo aspetto, che per molti è il più importante per ovvi motivi, non ci sarà nulla di cui preoccuparsi.

  • Gli utenti non dovranno fare nulla

Chi ha $BGB in cassa presso Bitget non dovrà fare nulla. Sarà l’exchange ad occuparsi, per tutti gli account che hanno più di 0,1 BGB in cassa, del cambio. Non ci accorgerà appunto di nulla e non ci saranno cambiamenti alle operazioni di detenzione o di trading.

  • E allora? Perché l’aggiornamento?

L’aggiornamento permetterà al token di essere inserito in più App Decentralizzate e in tutti i programmi legati a AI, GameFi, e anche SocialFI dell’exchange. È un cambiamento tecnologico importante che aumenterà tutti i casi d’uso legati a questo token.

  • È positivo per i detentori di BGB?

Sì, perché è un grosso miglioramento delle possibilità tecniche di questo specifico token e dei servizi legati all’exchange che appunto utilizzeranno il “nuovo” token.

La dichiarazione del CEO di Bitget

Sul tema è anche intervenuto il CEO di Bitget, Gracy Chen:

“La recente impennata di BGB e le prestazioni aziendali complessive dell’ecosistema di Bitget sono strettamente correlate”, ha affermato Gracy Chen, CEO di Bitget. “Siamo sempre ottimisti sulla crescita a lungo termine di BGB e il potenziale di crescita di Bitget prevede ragionevolmente che BGB si manterrà come il token CEX con le migliori prestazioni nei prossimi mesi”.

Gracy Chen, CEO di Bitget

Le nostre considerazioni

Si tratta dunque di un passaggio importante, se non epocale per BGB e per i servizi che Bitget sta organizzando, anche in modo decentralizzato, per i suoi utenti. Quindi niente panico – che talvolta ci prende quando siamo davanti a delle novità – e godiamoci un cambiamento al quale guarderemo con estrema gioia tra poco, quando i servizi legati al token saranno cresciuti per quantità e qualità.

Gianluca Grossi – Caporedattore Criptovaluta.it
Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da