News

Inflazione fa VOLARE Bitcoin e crypto: ecco i dati

Bitcoin e crypto si lasciano spingere da ottimi dati che arrivano dall'inflazione USA.
8 mesi fa
Condividi

Sono dati sull’inflazione molto bullish per il mondo crypto e Bitcoin. Sia per l’inflazione classica che per l’inflazione Core ci sono stati rialzi inferiori alle aspettative, una notizia inaspettata e che ha contribuito alla *corsa** di Bitcoin e del resto del comparto non appena i dati sono stati diffusi.

Tutto questo nonostante l’altra metà dei dati diffusi, quelli sul mercato del lavoro, non indichino esattamente un percorso di rallentamento che sarebbe poi fondamentale ai tagli ai tassi di interesse già a settembre. Il dato sull’inflazione però era più importante (anche perché non subirà revisioni rispetto a quelli sul lavoro) e la cosa è stata dunque bellamente ignorata dai mercati.

Abbiamo fornito sul nostro Canale Telegram ufficiale i dati in anteprima: seguici anche lì per non perderti nulla dei dati e delle news che contano.

Inflazione migliore delle aspettative: Bitcoin e crypto brindano

I dati sull’inflazione sono migliori di quanto ci aspettasse e Bitcoin torna sopra i 59.000$, dopo essersi comunque avvicinato all’ora dei dati con un movimento fortemente rialzista.

DatoPrevisioni
Inflazione CPI+3,0%+3,1%
Inflazione Core+3,3%+3,4%
I dati sull’inflazione

I dati sono migliori delle attese dunque, con un ritorno più deciso verso il target del 2%. Una situazione che complessivamente piace ai mercati e che potrebbe dare a Jerome Powell quanto gli serve per iniziare a parlare seriamente di tagli ai tassi di interesse già a settembre, con l’ipotesi luglio che rimane comunque molto remota.

Remota perché per l’appunto i dati del mercato del lavoro rimangono incerti. Ci si aspettava un ulteriore raffreddamento che però non è arrivato.

DatoPrevisioni
Initial Jobless Claims222K236K
Continuing Jobless Claims1.852K1.860K
I dati sul mercato del lavoro

Rimane comunque un mercato del lavoro che si è fatto poco interessante per Powell, che nella sua ultima uscita pubblica ha considerato questo mercato come ormai tornato alla situazione pre-COVID e dunque di assoluta normalità, senza più la capacità di esercitare ulteriori pressioni sull’inflazione.

Starà ora a Bitcoin e crypto tenere i livelli di prezzo raggiunti dopo i dati sull’inflazione che sono più positivi delle attese. La giornata dei dati sarà poi completata alle 19:00 con l’asta dei bond trentennali e alle 22:30 con il balance sheet di Federal Reserve.

Buona la prima

Ad ogni modo possiamo considerare la giornata di oggi come positiva, con gli asset che seguiamo tutti i giorni che non dovranno più preoccuparsi dei dati sull’inflazione almeno fino al mese prossimo.

Con il lento ritorno verso la normalità, ci si potrà anche aspettare un ritorno dei tagli ai tassi di interesse verso livelli più interessanti per i mercati.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da