News

Adozione crypto sicura: exchange Conio sposa Mesh!

Si può e si deve fare di più per l'adozione sicura. Ecco la soluzione di Conio con Mesh.
8 mesi fa
Condividi

A luglio è arrivata un’importante collaborazione tra l’italiana Conio, società che offre un popolare wallet per gli asset digitali e crypto e Mesh, società fintech statunitense che ha tra i suoi investitori anche PayPal Ventures.

La collaborazione tra le due società permetterà agli utenti di Conio di accedere in modo rapido a 10 dei principali exchange di criptovalute su scala globale.

Tra gli exchange che saranno messi a disposizione degli utenti di Conio ci sono i popolari Binance, Bitfinex, Bybit, Coinbase, Huobi, ma anche Kraken, Kucoin e OKX insieme a Robinhood. Una rassegna completa di quasi tutti gli exchange più utilizzati dagli investitori crypto, che in virtù di questa integrazione potranno finalmente creare un canale diretto tra scambi centralizzati e wallet in custodia controllata, il migliore dei mondi possibili per chi ritiene fondamentale il not your keys, not your coins.

Anche sul fronte della custodia e degli scambi si fanno passi da gigante, per soluzioni ccrypto fintech che tengono conto sia della facilità di accesso al mercato offerta dagli exchange, sia delle necessità di pieno controllo dei propri asset tramite wallet non custodial – con la soluzione ibrida di Conio che rimane una delle più innovative.

Migliorare l’esperienza d’uso degli utenti crypto è un passo avanti per tutti

Della questione interfacce parliamo ormai da tempo su Criptovaluta.it. Anche per i più esperti, muovere Bitcoin e altri asset digitali e crypto dagli exchange all’auto-custodia non è semplice.

E anche per chi trova semplice questa operazione, le questioni di un certo livello di noiosità purtroppo abbondano: dalla paura di sbagliare qualcosa durante la fase di copia-incolla dell’indirizzo al terrore di commettere anche altri errori decisivi.

La soluzione c’è ed è quella che potranno proporre Conio e Mesh: integrazione senza frizioni tra i principali exchange del mondo e uno dei wallet in auto custodia più gettonati, nonché uno dei simboli dell’Italia tech nel mondo crypto.

Facilità d’uso senza rinunciare alla sicurezza

La scommessa che ci separa dall’adozione di massa è proprio questa, almeno per il mondo crypto. Da un lato scambi centralizzati dei quali forse abusiamo, soprattutto quando li utilizziamo come custodi dei nostri fondi.

Dall’altro la necessità di una custodia appunto più sicura, della quale abbiamo pieno controllo, ma senza gli attriti che purtroppo esistono nell’utilizzo di un comune wallet crypto.

È uno dei temi che abbiamo portato avanti sin dai primi giorni dell’esistenza del nostro giornale e che a nostro avviso rimane assolutamente cruciale, se l’obiettivo sarà quello di vedere Bitcoin e crypto avere un’adozione per quanto possibile di massa.

Adozione di massa che però non può e non deve sacrificare uno dei punti cardine del mondo crypto, ovvero la possibilità di avere pieno controllo dei nostri asset, sempre, in modo sicuro e mettendoci al riparo anche dai rischi di controparte.

La collaborazione tra Mesh e Conio va proprio in questa direzione, nella speranza – aggiungiamo noi – che diventino sempre più comuni e diffuse certe implementazioni che coniugano facilità d’uso e sicurezza.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Conio è diversi anni che collabora con Banca Generali ed è una società seria e quindi ben vengano queste collaborazioni anche se non si mette mai la mano sul fuoco per nessuno ma siamo appena all'inizio e deve ancora passare del tempo prima di vedere un'adozione di massa

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da