News

Balena muove 1.000 Bitcoin che erano FERMI dal 2012!

Una Balena ha spostato 1.000 Bitcoin che risalgono al... 2012. E ora?
7 mesi fa
Condividi

Si risveglia un altro wallet dell’era “primordiale” di Bitcoin. A muovere 1.000 Bitcoin è infatti un indirizzo che li aveva ricevuti nel 2012, e dunque appunto quasi 12 anni fa, quando quei 1.000 BTC valevano la bellezza di 12.000$ circa.

Oggi sono invece denaro a sufficienza per andare in pensione e probabilmente per mandarci anche un altro paio di generazioni, con Bitcoin che è tornato sopra i 60.000$, valendo così per il misterioso wallet oltre 62 milioni di dollari di controvalore. Non è chiaro però se siano stati inviati ad un exchange o semplicemente ad un altro indirizzo.

È relativamente insolito vedere movimenti consistenti da wallet della preistoria di Bitcoin, e prima di allarmarsi dovremo pur tenere conto del fatto che, anche immaginando una vendita, non si tratterà in alcun modo di qualcosa in grado di impattare sul prezzo di Bitcoin, trattandosi appunto di cifre minime rispetto a quelle che vengono scambiate ogni giorno sulle piazze.

Un misterioso milionario della prima era di Bitcoin

Nel 2012 erano davvero in pochi a conoscere Bitcoin. Qualcuno però, anche ai tempi, ci aveva visto lungo e aveva deciso di accumularne per quanto possibile. È il caso dell’indirizzo di cui vi parliamo oggi, che aveva ricevuto 1.000 BBitcoin quasi 12 anni fa.

È l’indirizzo 1EhXAfSTJbfpzJp9AQCrWHAPTnqWFgeEQv, che poi ha deciso di inviarli ad un indirizzo nuovo di pacca e che non sappiamo se appartenga o meno ad un exchange.

La cifra coinvolta, per quanto cambierebbe senza ombra di dubbio la vita di molti, è in realtà contenuta. Parliamo infatti ai valori di oggi di quasi 63 milioni di dollari in Bitcoin, somma sì importante per un individuo o una famiglia, ma che difficilmente può avere un impatto significativo sul mercato di BTC.

Mercato di BTC che tra le altre cose, negli scorsi giorni, è stato in grado di assorbire vendite ben più sostanziose e sostanziali, come le decine di migliaia di BTC che sono stati liquidati in fretta e furia dalla Germania.

Parte però il toto… identità

Per quanto sarà un esercizio certamente futile, è già partita sui social la caccia al neo-milionario, caccia che però, dati i pochi indizi che si hanno a disposizione, difficilmente otterrà un qualunque tipo di risultato.

Per il resto, rimane interessante vedere come spesso i conti dei Bitcoin persi, nei quali vengono inclusi talvolta i Bitcoin che non si muovono da un decennio, non siano sempre il massimo dell’accuratezza.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da