News

Crypto: una mano BULLISH dalla Corea del Sud

Una grande mano dalla Corea del Sud per tutto il settore crypto. Tasse rimandate al 2028?
7 mesi fa
Condividi

C’è un’altra buona notizia, oltre alle tante che stanno muovendo il mercato al rialzo. Secondo quanto è stato riportato direttamente sul sito del parlamento della Corea del Sud, ci sarebbe la volontà politica di rimandare l’implementazione di un regime di tasse relativamente punitivo rispetto a quello attuale. E questo potrebbe favorire gli acquisti in un paese che è tra i più attivi su questo mercato.

Si tratta di una tassazione del 20% che inizialmente sarebbe dovuta entrare in vigore già due anni fa e che continua invece a essere rimandata. La nuova scadenza sarebbe quella del primo gennaio 2025, che però potrebbe essere, appunto, ancora una volta rimandata, questa volta al 2028.

La settimana si apre dunque con una sorta di tempesta perfetta per il mondo crypto. Una tempesta perfetta della quale puoi venire a discutere anche sul nostro Canale Telegram, nato proprio per vivere il mondo crypto 24 ore su 24.

Un altro favore della Corea del Sud al mondo crypto?

Il mercato della Corea del Sud è tra i più attivi su Bitcoin e crypto. E ogni cosa che accade da quelle parti può avere delle ripercussioni molto importanti sui prezzi delle principali crypto.

L’ultima notizia che arriva da Seul riguarda la possibilità – citata direttamente sul sito internet del parlamento coreano – di rimandare ancora una volta l’entrata in vigore di un regime di tassazione per i gain crypto. Si tratta di un regime di tassazione che porterebbe al 20% le tasse da pagare sui gain crypto e che appunto ha avuto degli effetti negativi sul mercato.

Senza girarci intorno: un regime di tassazione più basso non può che favorire certi investimenti, in particolare in un paese dove i volumi sono tra i più elevati al mondo.

Sono gli effetti dell’arrivo al potere del partito che aveva già promesso durante la campagna elettorale una maggiore apertura al settore, che dovrebbe almeno in parte contro-bilanciare politiche restrittive sia in termini di identificazione degli investitori, sia appunto sul piano fiscale.

Ne sapremo di più a fine mese

Mancherebbe comunque ancora la conferma da parte del Ministero delle Finanze, che è quello poi che si occupa di tassazione in Corea del Sud.

La conferma potrebbe arrivare già a fine mese, quando appunto il ministero dovrà pubblicare eventuali emendamenti al codice fiscale del Paese. Si tratterebbe, tenendo conto anche dell’arrivo in concomitanza degli ETF su Ethereum, di una notizia ottima per il mercato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da