News

Bitcoin: Larry Fink di BlackRock ammette l’errore: “È ORO DIGITALE” [Video]

Larry Fink di Blackrock dichiara il suo amore per Bitcoin. Ecco cosa ha detto in questo video con le parti salienti del discorso e con sottotitoli in italiano.
7 mesi fa
Condividi

Larry Fink è a capo di BlackRock, il più grande gestore di capitali al mondo. E ha ammesso pubblicamente di aver fatto inversione a U su Bitcoin. Dopo essere stato a lungo scettico, ora è al 100% schierato pro-Bitcoin e crypto. Ed è tornato a ammetterlo in diretta su CNBC, con una dichiarazione d’amore che forse va oltre quelle dei più fervidi sostenitori di BTC.

Un asset sul quale investire quando ci si fida poco delle istituzioni – scarsa fiducia che secondo Fink sarebbe almeno in parte giustificata – e più in generale un asset che è più che legittimo e che dovrebbe far parte di ogni portafoglio.

Abbiamo condiviso in anteprima il video sottotitolato in italiano delle esternazioni di Larry Fink sul Canale Telegram di Criptovaluta.it. Entra per essere sempre aggiornato su tutte le novità che riguardano il mondo crypto!

Larry Fink: dichiarazione d’amore per Bitcoin – Video con sottotitoli in italiano

È una dichiarazione d’amore a tutti gli effetti. E difficilmente vedremo un uomo così rilevante nel mondo della finanza tradizionale parlare in questi toni di Bitcoin.

Il video con sottotitoli in italiano

E a dire il vero difficilmente vedremo qualcuno di questo calibro – almeno ancora una volta nel mondo della finanza classica – ammettere di essersi sbagliato.

  • Parere interessato?

Certamente sì. Dopotutto BlackRock sta vendendo un ETF su Bitcoin che è quello che ha più successo al momento sul mercato e da questa vendita ricava commissioni. Che non saranno laute, ma che sono comunque profitti per il gruppo.

Per quanto si debbano prendere con le pinze le conversioni repentine – almeno per chi guarda alle vere motivazioni di certe dichiarazioni – rimane un evento di grande importanza, sia per il palcoscenico (che è quello di CNBC, seguitissimo network finanziario) sia per il pubblico, che è fatto in larga parte da investitori vecchia scuola.

Una distanza siderale da Panetta

Le dichiarazioni di Larry Fink sono ancora più notevoli se messe a confronto con quanto affermato dal capo di Bankitalia Fabio Panetta – che ha confermato un punto di vista assai duro contro Bitcoin e anche Ethereum.

Bitcoin che non sarebbe moneta e che non sarebbe, secondo il capo della Banca Centrale Italiana, neanche un asset, ma semplicemente speculazione.

Per Larry Fink in molti non hanno ancora capito

E chissà se tra questi potremo scrivere in un prossimo futuro anche Fabio Panetta, che magari proprio come Larry Fink finirà per convertirsi dopo aver capito l’importanza di Bitcoin come asset e anche come strumento di libertà per tutti gli esseri umani.

Di tempo ce n’è: Bitcoin ha soltanto 15 anni e ne avrà ancora tanti per penetrare i cuori più duri e più resistenti alle alternative e al cambiamento.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da