News

ETF Bitcoin: NUOVO BOOM (e un aiuto per Ethereum)

Altri 300 milioni finiscono negli ETF Bitcoin. Che potrebbero dare una mano a quelli Ethereum!
7 mesi fa
Condividi

Gli ETF Bitcoin, se questo dovesse essere il trend anche per la prossima settimana, potrebbero dare una grossa mano agli ETF Ethereum che saranno lanciati il 23 luglio. Nel corso dell’ultima sessione di borsa infatti, gli ETF su BTC hanno accumulato altri 300 milioni di dollari di BTC, cifra molto importante anche tenendo delle particolari fasi di mercato che vengono a configurarsi nel corso dell’estate.

Una ripresa importante degli inflow, ovvero degli ingressi di capitale di questi strumenti, che si confermano come il più grande successo di sempre del settore ETF nella più importante piazza finanziaria del mondo. E con ieri fanno 7 sessioni consecutive di flow positivi.

Una situazione che, se dovesse tenere fino alla prossima settimana, finirebbe per confermarsi come estremamente positiva anche per gli ETF Ethereum in arrivo, che avranno certamente bisogno di una mano anche da quelli su BTC. Segui sul forum Telegram di Criptovaluta.it le prossime evoluzioni di mercato.

ETF Bitcoin ancora forti: 300 milioni in una singola sessione

I numeri continuano a essere importanti: gli ETF su Bitcoin hanno infatti raccolto la bellezza di 301 milioni di dollari nella sessione di lunedì 15 luglio. A guidare questa cosa c’è BlackRock, che con il suo ETF iShares su Bitcoin ha incamerato 117 milioni di dollari circa.

Subito dopo ARK, che ha incamerato solo qualche migliaio di dollari in meno, per quella che è una performance sconvolgente per un ETF che non è certamente tra i primi.

Stanno arrivando gli istituzionali? È frutto dei capitali dei grandi investitori dei quali tutti o quasi erano in attesa? A guardare i numeri probabilmente sì, per quanto fino alle prossime comunicazioni obbligatorie ne sapremo, per ovvi motivi, molto poco.

Un grande segnale anche per gli ETF Ethereum?

Assolutamente sì, perché il timore principale degli investitori è che la fase di lancio non sia esattamente delle migliori per un prodotto di nuova concezione. L’estate è storicamente caratterizzata da volumi bassi, che non sono certamente il contesto ideale per un nuovo prodotto.

Fase estiva che però non sembrerebbe, almeno per il momento, aver costretto al rallentamento gli ETF Bitcoin, che anzi da luglio sta vivendo una sorta di seconda giovinezza a 6 mesi dal lancio.

Bitcoin e Ethereum possono stravolgere anche i ritmi stagionali dei mercati? La risposta ce l’avremo tra poco, dato che appunto gli ETF Ethereum dovrebbero partire il prossimo 23 luglio – data che sarà la prima prova del nove per asset che, almeno secondo le nostre stime, piaceranno parecchio ai mercati.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da