News

News bomba: Grayscale lancia fondo crypto AI con 5 token

Arriva il fondo AI di Grayscale: scelte per molti discubili, per un paniere di 5 crypto AI
7 mesi fa
Condividi

Mentre tutti aspettano l’ETF Ethereum, ecco che arriva un’importante novità da Grayscale, con focus sulle crypto del settore dell’AI decentralizzata. Il gruppo – che è tra i più importanti per la gestione di fondi a tema crypto – ha comunicato il lancio di Grayscale Decentralized AI Fund LLC, fondo che si occuperà appunto di investire sui migliori token – almeno secondo le opinioni di Grayscale – del mondo crypto AI.

La scelta dei primi token inseriti all’interno del fondo farà però certamente discutere: ci saranno infatti (in percentuali che vedremo più avanti, $TAO di Bittensor, $FIL di Filecoin, $LPT di Livepeer, $RNDR di Render, $NEAR di Near Protocol. Sono tante dunque le esclusioni, qualcuna anche illustre, per una scelta che farà discutere tanto tra gli appassionati.

E puoi venire anche tu a discuterne sul nostro Canale Telegram ufficiale, dove tra le altre cose avresti ricevuto questa notizia in anteprima.

Il fondo di Grayscale sulle crypto AI

Il settore crypto AI è stato tra i più performanti del 2023 e del 2024 e c’è Grayscale che vorrebbe proporre i migliori token del comparto ad una clientela più vasta. Non sarà un ETF, ma un fondo scambiato al di fuori delle borse tradizionali – seguendo il modus operandi tipico dei fondi di Grayscale.

A farne parte saranno per ora 5 diversi token del settore, che sono stati scelti, secondo quanto contenuto nel comunicato stampa del gruppo, tenendo conto di diversi fattori. La priorità è stata accordata a:

  • Protocolli che stanno sviluppando servizi AI decentralizzati, come chatbot e servizi di generazione di immagini
  • Protocolli che offrono soluzioni ai problemi generati dalle AI (controllo autenticità, bot, deepfake)
  • Protocolli di infrastruttura critica per la tecnologia AI, come condivisione dati e storage, condivisione GPU, computazione, rendering, servizi di streaming.

Quali protocolli sono stati scelti e in quali percentuali?

Per ora faranno parte del fondo 5 diverse criptovalute: $TAO al 2,92%, $FIL al 30,59%, $LPT di Livepeer all’8,64%, $NEAR al 32,99% e Render $RNDR al 24,86%. Le detenzioni non sono definitive e verranno tra le altre cose ribilanciate ogni trimestre.

La ripartizione del fondo

La scelta è di quelle che potrebbero dare adito a polemiche a non finire. Ignorato infatti $ASI, progetto in via di fusione che raccoglie(rà) $AGIX, $OCEAN e $FET. Così come sembrerebbero essere stati ignorati gli sforzi di ICP nel settore AI. Ci sarà da vedere se più avanti si procederà con l’apertura del fondo anche a questi altri asset.

Il fondo inoltre sarà disponibile soltanto per investitori accreditati e scelti da Grayscale e almeno per il momento non sarà disponibile per il grande pubblico.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da