News

Ethereum: altra sorpresa dagli ETF. Grayscale sfida Blackrock!

Arriva una sorpresa dagli ETF Ethereum: Grayscale lancia la sfida delle commissioni
7 mesi fa
Condividi

Prime (e ultime probabilmente) scaramucce tra gestori dei prossimi ETF Ethereum che saranno lanciati negli USA. Mentre tutti sono già partiti con commissioni molto basse e in linea con quelle su Bitcoin, c’è chi ha provato a fare di meglio, inviando un aggiornamento lampo nella tarda serata di ieri.

Si tratta di Grayscale con il suo Mini Ethereum ETF, il secondo degli ETF che gestirà (vedremo più avanti cosa significa), un secondo ETF che avrà commissioni allo 0,15% e saranno dunque le più basse tra quelle annunciate fino ad adesso.

È la solita guerra che va avanti senza fare prigionieri nelle piazze USA, dove i gestori degli ETF lottano, da sempre, spingendo le commissioni sempre più in basso.

Grayscale lancia la sfida: il suo secondo ETF su Ethereum sarà a 0,15%

Commissioni basse, molto basse. Grayscale ha aggiornato quasi fuori tempo massimo il suo form S-1, di nuovo, e ha abbassato di nuovo le commissioni. L’ETF Ethereum Mini di Grayscale partirà infatti non solo con un periodo di 6 mesi senza commissioni, ma continuerà con commissioni allo 0,15%.

Sono le commissioni più basse tra quelle proposte oggi dai gestori degli ETF su Ethereum, segno che Grayscale vorrebbe provare a dire la sua in questo secondo lancio di ETF crypto.

  • Gli ETF saranno due

Per evitare ogni tipo di confusione, ti ricordiamo che gli ETF Ethereum lanciati da Grayscale saranno due.

Il primo è la conversione del trust ETF $ETHE, che esiste già da anni, che ha già 10 miliardi in cassa e che ha commissioni al 2,5%. Sarà quello che vedrà con ogni probabilità una parte importante di outflow nei primi periodi. Una parte però di queste quote finiranno nel secondo degli ETF; ovvero Grayscale Ethereum Mini Trust, che ha l’evocativo $ETH come ticker in borsa.

Una mossa decisa, ma basterà?

Grayscale vuole probabilmente che le cose vadano diversamente rispetto a come sono andate per gli ETF Bitcoin. Grayscale ha visto infatti, complici delle commissioni molto elevate e la necessità per molti di chiudere un trade che era diventato molto vantaggioso in passato, perdere oltre la metà della sua capitalizzazione.

Vedremo se questo trick con il doppio ETF, con uno che sarà a commissioni molto, molto basse, aiuterà la causa di Grayscale, rediviva dopo essere stata una delle società nell’occhio del ciclone – anche tramite la sua controllata – durante l’ultimo bear market.

Manca comunque poco per capire come andranno le cose. Gli ETF Ethereum dovrebbero infatti arrivare già la prossima settimana.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da