News

Bitcoin vola verso i 67.000$, Ethereum segue, Solana super!

Un venerdì di paura per le borse, che però fa brindare crypto e Bitcoin.
7 mesi fa
Condividi

Chiamateli gli scorrelati. Mentre le borse USA si apprestano a chiudere la settimana in rosso, complici anche le pessime performance di tutti i titoli legati al caso del giorno, c’è il mondo crypto e Bitcoin che invece risponde piazzando una performance molto interessante – e che coinvolge il grosso degli asset più rischiosi di un comparto già rischioso di suo.

bitcoin

$ 96490.06
-2,003.28 $ (-1.83%)
  • 1G
  • 7G
  • 30G

I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.

1 Giorni

-1,045.73 $ (-1.09%)
Prezzo attuale $96490.06
Prezzo massimo $99411.56
Prezzo minimo $95012.50

7 Giorni

-5,341.19 $ (-5.01%)
Prezzo massimo $99411.56
Prezzo minimo $94185.35

30 Giorni

-2,003.28 $ (-1.83%)
Prezzo massimo $99952.94
Prezzo minimo $96538.98

Bitcoin supera in agilità i 66.000$, Ethereum si avvicina ai 3.500%, ma le più grandi soddisfazioni arrivano da quello che sta avvenendo nel comparto meme, nonché su Solana e anche diversi network in layer 2 legati sia a SOL che a ETH.

Una giornata che, se dovesse concludersi così, testimonierebbe una sorta di ritorno del mondo crypto su livelli di appetibilità molto alti. Una situazione che stiamo seguendo anche sul nostro Canale Telegram Ufficiale.

Bitcoin, Ethereum e il resto della ciurma meglio delle borse USA

È un bel venerdì quello del mondo crypto e Bitcoin. Il re del comparto staziona sopra i 66.000$ con una certa convinzione, per quanto il recupero di questi livelli dovrà essere confermato poi durante il weekend. Ethereum si appresta a superare i 3.500$, prima della settimana X che dovrebbe vedere il lancio dei suoi nuovi ETF negli USA. E anche Solana conferma il buono stato di forma anticipato dalle nostre analisi.

Ma a rendere di più in questo strano pomeriggio sono i meme come WIF e BONK (testimoniando la forza relativa del comparto Solana), Jupiter (come sopra) e anche diversi progetti come Ethena, Bittensor, Floki, Mantle, Arweave.

Una giornata dunque di forza alla quale le borse USA rispondono in modo assai fiacco, anche a causa di quanto avvenuto durante la giornata con il black out totale o quasi dei sistemi Microsoft che ha messo a terra un numero enorme di grandi società, tra le quali anche società del settore aerotrasporti.

Un venerdì strano, dai risultati imprevedibili e che testimonia però come in realtà ci sia molto poco di cui essere preoccupati per questo rimbalzo dopo i minimi toccati le scorse settimane, complici anche le vendite per molti scriteriate da parte della Sassonia, in quello che rimarrà uno degli eventi più difficili da comprendere degli ultimi e dei prossimi anni.

Vento in poppa verso i 67.000$?

Mentre i mercati attendono l’ok per gli ETF Ethereum – qui tutto quello che c’è da sapere nell’ultimo numero del nostro Magazine settimanale – sembra che ci sia ancora forza per superare resistenze tanto simboliche quanto tecniche.

Se così dovesse chiudersi la settimana, in attesa della prossima che sarà appunto quella degli ETF Ethereum, faremo fatica a trattenere quel SIAMO TORNATI che coviamo ormai da troppo tempo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da