News

BREAKING: ETF ETHEREUM in borsa il 23 luglio: È UFFICIALE

Arriva l'ufficialità: gli ETF Ethereum saranno quotati il 23 luglio.
7 mesi fa
Condividi

Ora è ufficiale: CBOE, una delle borse che quoterà alcuni degli ETF su Ethereum, ha annunciato che gli scambi saranno avviati il 23 luglio. Nello specifico l’annuncio riguarda tutti gli ETF che hanno scelto questa borsa per quotarsi. Presto dovrebbero arrivare gli annunci anche da parte delle altre borse.

Abbiamo dunque una data ufficiale di inizio delle contrattazioni: dal 23 luglio gli investitori americani potranno acquistare quote di ETF che hanno in cassa Ethereum, così come hanno iniziato a fare già dall’11 gennaio per gli ETF Bitcoin.

La data era stata già anticipata dagli specialisti di Bloomberg. Ora è ufficiale e potremo essere certi del fatto che da quella data partirà un’altra era per Ethereum. Abbiamo fornito in anteprima questa news sul Canale Telegram di Criptovaluta.it. Entra per rimanere sempre aggiornato.

CBOE annuncia il lancio degli ETF il 23 luglio

Gli ETF su Ethereum partiranno ufficialmente il prossimo 23 luglio. A dare l’annuncio è CBOE, la borsa che quoterà gli ETF di Franklin Templeton, 21Shares, Invesco, VanEck, e Fidelity.

La data è comunque da ritenersi valida anche per gli ETF che non si quoteranno al CBOE, ovvero quelli di Grayscale e di BlackRock.

La data è ora ufficiale e da circa le 15:30 ora italiana di martedì, questi prodotti saranno disponibili per il grande pubblico.

In attesa dell’annuncio degli.. altri

L’annuncio non copre chiaramente gli altri ETF che abbiamo citato all’interno di questa breaking. Tuttavia è assolutamente certo a questo punto che anche gli altri ETF partiranno con le stesse tempistiche.

Da martedì anche gli ETF di BlackRock e di Grayscale (entrambi) saranno disponibili per il trading, con gli stessi orari.

Si chiude così una delle vicende più complicate e inutilmente lunghe che abbiamo avuto l’onore di raccontarvi su queste pagine. Ora sguardo al futuro, perché il mondo di Ethereum sta per cambiare per sempre.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da