Il gigante degli investimenti Fidelity ha aggiunto durante la scorsa settimana Litecoin alla sua offerta tramite Fidelity Digital Assets™. Si tratta del terzo coin/token crypto che viene aggiunto dal gestore, che tra le altre cose anche negli USA offre già ETF su Bitcoin e Ethereum. Non è chiaro se la mossa sia propedeutica ad un prossimo ETF su $LTC, del quale si parla ormai da tempo ma che sembrerebbe essere stato sorpassato nelle intenzioni da… Solana.
Questo almeno secondo quanto hanno già fatto VanEck e 21Shares. Chissà se invece da Fidelity le cose potranno andare diversamente. Una scelta significativa, dato l’esiguo numero di asset crypto che sono disponibili su questa piattaforma.
Segui tutte le ultime notizie crypto anche sul nostro Canale Telegram: 27.000+ lettori di Criptovaluta.it ti aiuteranno a capirne di più di questo mondo – e potrai anche dialogare direttamente con la nostra redazione!
La notizia arriva direttamente dallo staff di Litecoin, e non ha avuto grande diffusione, nonostante la sua importanza relativa. Fidelity infatti ha aggiunto alla sua piattaforma Litecoin, portando a tre l’offerta di asset digitali tramite i suoi sistemi. Oltre a Bitcoin e Ethereum, ora i clienti del gruppo potranno trovare appunto anche $LTC.
LTC che viene presentato sul sito del gruppo come criptovaluta che punta a essere una versione più economica e veloce di Bitcoin, per quello che poi è il claim dai primi giorni di esistenza di questo progetto.
Vengono poi citate anche opinioni contrarie, come quelle di chi ritiene – correttamente sul piano tecnico – che Litecoin possa essere meno sicuro proprio in virtù della sua “velocità aumentata”.
Ad ogni modo, al netto del prospetto informativo che si può trovare qui, si tratta di un traguardo importante per Litecoin, che entra così nel gotha della finanza internazionale, globale e che conta.
È certamente prematuro per parlarne, dato che non esistono altre indicazioni che possano farci ritenere che Fidelity sia a lavoro su un ETF su Litecoin.
Litecoin però dovrebbe avere tutto quello di cui si ha bisogno per proporre, almeno sul piano tecnico-finanziario – un prodotto di questo tipo.
Con ogni probabilità ne sapremo di più a stretto giro: e chissà se il mondo degli ETF USA non andrà a arricchirsi di un nuovo prodotto, per quanto su una criptovaluta di prima generazione.
Quel che è certo per ora è che il matrimonio tra finanza tradizionale e asset crypto sembra essere ancora… agli albori.
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…