Un noto adagio della tradizione italiana dice “croce e delizia”, ma nel caso di Polygon (MATIC), ci si deve formare solo al sostantivo “croce”. Il prezzo attualmente quota 0,5401$ e da inizio anno è in profondo rosso con una perdita del 44%. Questo andamento lo inserisce come la crypto con l’andamento peggiore del 2024 tra quelle della Top 20 della Coin Market Cap (CMC).
Pur con questo andamento fortemente negativo, resta ancora per pochi milioni alla posizione numero 20 della Coin Market Cap con 5,312 miliardi. MATIC Network è andato in quotazione sugli exchange nel 2019 e poi ha subito un rebranding diventando Polygon. Il prossimo Settembre, avrà un’ulteriore trasformazione con il passaggio a $POL, il nuovo token che avrà un concambio 1:1 con MATIC. Qui un approfondimento: Polygon: passaggio a $POL da settembre: tutte le crypto novità!.
Dalla panoramica storica di Polygon, sul grafico monthly, si può vedere come il prezzo è in una fase di bearish trend primario, in atto ormai dall’Aprile 2022. Dal suo massimo storico (ATH) del Dicembre 2021 al prezzo di 2,9230$ è in ribasso del 81%. La discesa nel corso del 2024, segna -44% e in Aprile ha chiuso il mese a -33,40%.
In questo mese di Luglio, $MATIC ha registrato un minimo annuale a 0,4281$ tornando vicino ai minimi di Giugno 2022. Questa zona di minimi può essere individuata come un’area di supporto statico, essendo il prezzo arrivato in precedenza tra 0,51$ e 0,57$. Su questi livelli tre volte è rimbalzato. L’ultima volta, nel settembre 2023, il prezzo è sceso a 0,4910$ per poi rimbalzare del 160% nell’arco di 6 mesi, fino al massimo di 1,29$ a marzo 2024.
Passando ad analizzare il grafico weekly di Polygon, si coglie come $MATIC aveva iniziato il 2024 positivamente. Tuttavia, il trend rialzista si è fermato a Marzo, a contatto con la resistenza a 1,30$. Questo livello l’avevamo segnalato con l’analisi del 9 Febbraio:
..il box range ha una proiezione verso la resistenza – obiettivo di lungo periodo in area 1,32$.
Alex Lavarello – Analista di Criptovaluta.it
Da Marzo è ripresa la discesa fino al minimo di Luglio, da cui adesso $MATIC è in rimbalzo del 24%. Al momento il rialzo è contenuto, sappiamo che altre crypto, nella stessa situazione grafia, stanno facendo movimenti di rialzo più interessanti.
Adesso il prezzo si sta dirigendo verso il primo livello di resistenza a 0,5630$ il cui superamento confermerebbe la forza del tentativo di rimbalzo. Il livello superiore di resistenza passa a 0,61$ ed il suo breakout dovrebbe avviare una fase di ripartenza di Polygon verso area 0,80$ e poi 0,87$. Per arrivare a quest’ultimo livello il rialzo necessario di $MATIC è di circa il 60%. Il supporto da non violare per mantenere questo tentativo di rimbalzo è quello 0,4940$.
Come abbiamo detto inizialmente, Polygon è una “croce” soprattutto per gli holder di lungo periodo. Dall’immagine allegata del sito specializzato Intotheblock, si vede come gli indirizzi in profitto, cioè in the money, sono al 5,95%. Il 90,37% si trova out the money, cioè in perdita.
Bitcoin tiene nonostante la tensione globale; altcoin in crisi. Ethereum e Dogecoin crollano. BTC…
Fetch.ai tenta rimbalzo dopo crollo del 59% nel 2025. Aprile a +12,50%. Resistenza tecnica…
Tron si conferma il miglior performer tra le Top 20, con crescita rete tra…
Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...
Il mago ha parlato e ha separato al verità dalle fake news. Bitcoin e…
Cosa fare con le crypto ottenute gratuitamente con gli airdrop? I dati non mentono,…
Shock dalla Cina: liquidazioni di BItcoin per comprare oro. Ma è andata davvero così?
Una settimana ESPLOSIVA per il settore crypto e Bitcoin. È successo tanto, e forse…
Anche Tron avrà il suo ETF? Ci sta provando Canary, che ieri ha inviato…