News

Ripple: “Molto presto” chiusura causa contro SEC, parla il CEO Brad Garlinghouse

Molto presto tutto sarà finito. Ed è una buona notizia per Ripple.
7 mesi fa
Condividi

Parla Brad Garlinghouse in una recente intervista per Bloomberg, e lancia almeno in parte ulteriore ottimismo sulla possibile soluzione del caso Ripple v SEC, caso che si trascina da anni e che è stato uno degli ostacoli principali alla diffusione delle tecnologie del gruppo negli USA.

Brad Garlinghouse, durante l’intervista, si è rifiutato di commentare su eventuali interlocuzioni in corso con SEC – non aggiungendo dunque nulla ai rumors che circolano da tempo a riguardo – ma ha però aggiunto di aspettarsi una chiusura del caso molto presto.

Non è chiaro quanto presto, ma potrebbe essere la buona notizia che i mercati aspettano riguardo XRP, che è stata comunque tra le migliori della settimana, una settimana di rialzi diffusi da parte di tutte le principali cripto.

Caso quasi chiuso? Parla Brad Garlinghouse

Brad Garlinghouse, CEO della società che controlla Ripple, ha partecipato ad un’intervista su Bloomberg, parlando in generale delle elezioni presidenziali USA in relazione al mondo crypto e di altre questioni forse più interessanti per chi investe direttamente in XRP.

Sulla politica Garlinghouse insiste sulla questione della non politicità delle criptovalute, o meglio ,sul fatto che la questione non dovrebbe assumere questi toni. Ripple – lo ricordiamo ai nostri lettori – sta tra le altre cose finanziando direttamente diversi candidati che propongono posizioni più morbide nei confronti del mondo crypto.

Più interessante forse però il fatto che Garlinghouse, pur rifiutandosi di commentare su eventuali discussioni in corso con SEC per via privata, abbia affermato che la questione si chiuderà molto presto. Un molto presto difficile da quantificare esattamente ma che è certamente positivo per l’evoluzione dell’intera vicenda.

Una storia che arriva da lontano e che probabilmente non andrà lontano

Su diverse delle questioni più importanti Ripple ha già ottenuto quanto voleva. Vendere XRP sui mercati secondari non è una security, ovvero non è un contratto di investimento, cosa che pone al di fuori del raggio di azione di SEC il grosso delle cose che contano oggi. SEC però ha ottenuto una vittoria parziale che riguarda in parte le prime vendite fatte ai primi investitori, con la possibilità che i giudici impongano una multa consistente ai dirigenti di Ripple e alla relativa società.

Questione che dovrebbe appunto chiudersi (con un accordo?) a breve. Accordo che è chiaramente nell’interesse di Ripple, per quanto la cosa più importante, quella di non farsi considerare security dai giudici USA, si stata già portata a casa.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da