News

Altri 1,3 miliardi su crypto e Bitcoin: gli ETF dominano il mercato

Un'altra settimana fantastica per le crypto nel mondo della finanza tradizionale.
7 mesi fa
Condividi

Altra settimana da urlo per tutto il settore crypto e Bitcoin, per quanto riguarda gli investimenti tramite prodotti finanziari strutturati, che hanno in cassa questi asset. Arriva il classico report settimanale curato da Coinshares, che segnala come anche nella scorsa settimana ci siano stati gli inflow molto interessanti.

Si parla di 1,35 miliardi di dollari, dei quali una parte enorme è da imputarsi all’arrivo di denari freschi sugli ETF Bitcoin, che da soli valgono la bellezza di 1,27 miliardi di dollari in una sola settimana di contrattazioni.

Un buon segnale per lo stato di salute di questo mercato, che ci permette di essere piuttosto fiduciosi sull’andamento di questo tipo di asset anche presso le borse più importanti del mondo.

Bitcoin spinge tutto il settore degli ETF

È un Bitcoin super quello che guida un’altra settimana di grandi inflow per tutto il settore ETF a livello mondiale. Bitcoin vale da solo, con gli ETF USA, la bellezza di 1,27 miliardi, che sono quasi il 100% del totale degli inflow per gli ETF crypto in generale, che si attesta a 1,35 miliardi.

L’andamento dei fondi crypto, settimana o settimana

Numeri importanti – che vedono BTC dominare – ma che vanno anche interpretati alla luce di quanto avverrà questa settimana e nello specifico domani, con l’arrivo sulle piazze USA degli ETF Ethereum.

Il ragionamento è semplice: Bitcoin ha per ora quasi il 100% degli inflow proprio perché è ancora assente un prodotto su Ethereum negli Stati Uniti. Assenza però che terminerà domani, martedì 23 luglio, e che cambierà il mercato in modo importante, nonostante ci siano già le solite polemiche che coinvolgono i mercati crypto ogniqualvolta ci sia una novità.

Delle polemiche e dei conti sbagliati di tanti detrattori abbiamo parlato in questo nuovo video che puoi trovare sul nostro Canale YouTube, canale che ti invitiamo a seguire per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità crypto.

Tre settimane di inflow… pesanti

Le ultime tre settimane sono state contraddistinte da una quantità importante di inflow, segno della ripartenza di un mercato, quello degli ETF, che a giugno aveva mostrato più di qualche segno di debolezza.

È bastata una correzione del mercato per ingolosire di nuovo gli investitori più tradizionali, investitori che hanno dimostrato di avere più fiducia in Bitcoin e crypto di quanta spesso ne abbiano… quelli della vecchia guardia.

È il meme dei vecchi boomer, che però sembrano avere le diamond hand, le mani di diamante che holdano e che non si lasciano spaventare da qualche… correzione.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da