News

Bitcoin: giornata da record per BlackRock. Più di MEZZO MILIARDO in ingresso

Sono arrivati gli istituzionali sugli ETF Bitcoin? BlackRock incassa in una sola sessione più di 526 milioni.
7 mesi fa
Condividi

Da BlackRock sono arrivati gli istituzionali interessati a Bitcoin? Non possiamo averne certezza almeno fino al prossimo trimestre, quando certe dotazioni in ETF Bitcoin dovranno essere pubbliche. Il sospetto però è forte, dato che per la sola giornata di ieri l’ETF su $BTC di iShares / BlackRock ha incassato la bellezza di 526 milioni di dollari. Una cifra enorme (ma lontana dal record di 849 milioni), che non solo è inaspettata se contrapposta alle medie degli ultimi giorni, ma che segnala anche un ritorno di enormi appetiti sull’ETF BTC.

BlackRock è stata l’unica nella giornata di ieri a riportare dei numeri fortemente al di sopra delle medie, cosa che aumenta il sospetto dell’ingresso di player di mercato di una certa sostanza e di una certa liquidità.

Che siano quegli investitori istituzionali che hanno bisogno come sempre di tempo per la due diligence? Il sospetto, come abbiamo già detto in apertura, c’è tutto. Un sospetto che vorremmo anche discutere con voi sul nostro Canale Telegram Ufficiale – dove potrai dibattere con 27.000+ dei nostri lettori e anche direttamente con la nostra redazione.

Il dato anomalo: BlackRock incassa 526 milioni con il suo ETF, in una sola sessione

Sono numeri di enorme importanza. Parliamo di più di mezzo miliardo di dollari che sono finiti all’interno dell’ETF Bitcoin di iShares / BlackRock. Somma importante, che da sola vale il 2,5% dell’intero fondo, che è arrivata nel giro di una singola sessione di scambi.

Il numero è stato riportato da Farside e sarà presto confermato anche da altri. E se dovesse essere confermato sarebbe il segno di qualcosa che si sta muovendo, di nuovo, sugli ETF Bitcoin.

Sono i (forse anche troppo) discussi investitori istituzionali, che secondo diversi addetti ai lavori avrebbero avuto bisogno di tempo per valutare l’ingresso su un ETF che rappresenta comunque una nuova asset class?

Data l’enormità dei capitali in ingresso per la sola giornata di ieri, la risposta potrebbe essere affermativa, per quanto dovremo necessariamente aspettare anche altri tipi di segnali prima di avere la conferma.

Un prodotto così non si era mai visto prima

Da inizio anno gli ETF Bitcoin hanno avuto più inflow di mostri sacri come QQQ, che sono sin dal loro esordio tra gli ETF più performanti di sempre.

Si gioca, per dirla in breve, con i grandi. E non è frutto soltanto dell’ubriacatura iniziale e dell’appetito per le novità che certe borse hanno sempre mostrato.

Gli ETF Bitcoin, numeri alla mano, confermano di essere una grande prodotto finanziario, che piace tanto anche agli specialisti e che non sembrerebbe al tempo stesso avere le caratteristiche della moda passeggera. A più di 6 mesi dal lancio, continuano a essere macinati numeri di primo profilo, che vanno oltre le più rosee aspettative di tutti, comprese le nostre.

Aspettative che, chissà, potranno essere traslate almeno in parte anche sugli ETF Ethereum che saranno lanciati oggi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da