News

ETF Ethereum: primo giorno OK! BlackRock fa meglio del primo giorno di Bitcoin!

Abbiamo i dati definitivi del primo giorno di ETF Ethereum. E c'è qualche sorpresa.
9 mesi fa
Condividi

È stato un buon lancio. Gli ETF Ethereum chiudono la prima giornata di trading negli Stati Uniti con numeri ottimi per i volumi e forse un po’ meno ottimi per quanto riguarda gli inflow. Pesa più del dovuto Grayscale con il suo $ETHE, rimasto su livelli di commissioni molto elevate, anche se i presupposti per un buon risultato complessivo sul medio e lungo periodo sembrano esserci davvero tutti.

Con i numeri alla mano, si potrà fare qualche ragionamento sulle prime 24 ore del secondo ETF crypto arrivato negli Stati Uniti, non esattamente in pompa magna e il cui sprint è stato in parte annacquato da un processo di approvazione lungo e stancante.

Per il resto continueremo a seguire una giornata che sarà molto interessante per i mercati crypto sul nostro Canale Telegram – entra a far parte della nostra community per ricevere delle notizie esclusive e per venire a sapere prima degli altri quello che sta succedendo di importante.

Bene i volumi, meno bene gli inflow

I numeri che abbiamo a disposizione sugli ETF su Ethereum sono due. E sono uno ottimo, l’altro forse un pochino al di sotto delle aspettative per il primo giorno, anche se di considerazioni da fare ce ne saranno diverse.

Il video che spiega TUTTO sugli ETF Ethereum
  • Volumi

Si è ampiamente superato il miliardo di volumi. Siamo a più del 20% di quanto fece durante la prima giornata l’ETF su Bitcoin, soglia che da molti era ritenuta quella di successo. Per quanto concerne il livello di scambi, pertanto, si è avuto il numero che i bull, che gli ottimisti si aspettavano.

  • Inflow

Questione più delicata per quanto riguarda gli inflow. Fa benissimo iShares di BlackRock, con 266 milioni accumulati. Fa bene, anzi benissimo Bitwise, che porta a casa 204 milioni. Fidelity invece accumula 71 milioni e poi gli altri, a scendere, tutti quasi in singola cifra, fatto salvo Grayscale Mini, che accumula 15 milioni.

A pesare sono però i fortissimi outflow da Grayscale Ethereum $ETHE, che in una singola giornata brucia quasi 500 milioni di dollari, per un calcolo netto che è stato di +106 milioni di dollari.

Le considerazioni più… aritmetiche

C’è spazio per confrontare ogni singolo gestore rispetto all’esordio degli ETF Bitcoin, per avere un’idea più precisa di quanto sia accaduto.

GestoreRisultato ETHRisultato BTC prima giornata
Bitwise+204 milioni+237 milioni
Grayscale-494 milioni-95 milioni
Fidelity+71 milioni+227 milioni
iShares+266 milioni+111 milioni
Invesco+5,5 milioni+17,4 milioni
21Shares+7,5 milioni+65 milioni
Franklin+16 milioni+50,1 milioni
VanEck+7,6 milioni+10,6 milioni
Il rapporto

I dati confermati: Bitwise tende a partire molto bene, superando spesso gestori storicamente più importanti, ma che non sono 100% crypto. Secondo dato importante: per BlackRock il lancio degli ETF Ethereum è stato più “felice” di quello su Bitcoin.

La grande differenza è arrivata da outflow enormi da parte di Grayscale, che valgono, tra le altre cose, circa il 5% dell’intero valore del fondo. Per il resto, i numeri dovranno essere considerati possibilmente con un orizzonte più ampio. E vedremo anche se oggi ci sarà o meno un altro importante scarico di Grayscale.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Scusate ma non capisco, perché tutto questo entusiasmo e numeri ottimi per questi etf ma il prezzo etherium non cresce esponenzialmente??

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Perché 100 milioni e rotti in un giorno non impattano granché. Miliardi in poche settimane invece sì!

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • A mio avviso bisogna tenere in considerazione che anche ETH è legato molto al tasso di adozione perchè la gran parte degli investimenti sono più speculativi che legati al progetto ma le cose dovranno cambiare come stanno già cambiando per Bitcoin.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Trump annuncia stop ai dazi per 90 giorni: Bitcoin a 81.000$. Boom crypto e mercati tradizionali.

Arriva l'annuncio di Trump: dazi sospesi per 90 giorni (minimo 10%), 125% sulla Cina,…

da

Bitcoin a 200.000$ e nuovo asset di RISERVA MONDIALE. Parla Matt Hougan di Bitwise

Bitcoin nel nuovo ordine mondiale? La curiosa visione di Matt Hougan, BItwise.

da

Hedera SFIDA il crollo Crypto! Crescita settimanale dell’8%. Cosa aspettarsi ora?[Analisi]

Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…

da

5 IDEE per INVESTIRE SUBITO nell’era dei dazi. Bitcoin e crypto aiutano: ecco come

5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.

da

Dalle STELLE alla STALLE: l’ascesa e il declino delle crypto AI

Che succede alle crypto AI? Perdite che superano in alcuni casi il -90% e…

da

Non era un buon momento per aggiungere $ETH: WLF vende Ethereum in PERDITA!

Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…

da