News

Bitget con Upland: Launchpool token SPARKLET e TANTI PREMI!

Bitget insieme a Upland per un lancio esclusivo di token e TANTI altri premi!
7 mesi fa
Condividi

Il mondo del crypto gaming è tornato in pompa magna, per quanto in realtà non se ne fosse mai andato. A dare manforte a questo comparto c’è il nuovo accordo di Bitgetapri qui un conto con BONUS esclusivi per i nostri lettori – con Upland, ecosistema in layer 1 dedicato alle esperienze di gaming più immersive, che vedrà anche il listing – in via del tutto esclusiva – del token SPARKLET, il primo legato a questa piattaforma.

Per partecipare al lancio – che sarà corredato secondo l’annuncio di Bitget da diversi premi e airdrop – si potrà passare dal popolare Launchpool del crypto exchange, che sta puntando anche sull’offerta di benefici importanti e gratuiti per avvicinare sempre più persone al mondo crypto.

E per celebrare la partnership sono state lanciate campagne giveway che andremo ad analizzare all’interno di questo nostro approfondimento.

Bitget insieme a Upland: ecco l’accordo (e i premi per gli utenti)

L’accordo è di quelli importanti. Da un lato Bitget, exchange molto popolare anche tra gli utenti italiani. Dall’altro invece Upland, ecosistema in layer 1 dedicato al cryoto gaming. Al centro SPARKLET, che è il primo token di questo ecosistema ad arrivare sui mercati.

  • Lancio sul Launchpool di Bitget

Il lancio del token SPARKLET avverrà tramite il Launchpool di Bitget e permetterà agli utenti del crypto exchange di arrivare per primi al listing di questa novità del mondo crypto. Al lancio sul Launchpool saranno legate diverse iniziative del gruppo: FARMING: sarà chiaramente possibile fare farming per guadagnare airdrop all’interno di Upland

CLASSIFICA: chi trasferirà i suoi SPARKLET all’interno di Upland parteciperà ad una sfida in classifica, che permetterà di ottenere dei premi esclusivi, a partire da proprietà terriere in Treasure Island. Ci sarà anche la possibilità di portarsi a casa un NFT dell’auto di Bitget.

  • Generazione del token

Alle 15:00 di mercoledì 24 luglio, gli utenti di Bitget potranno iniziare con il farming fino al 2 agosto prossimo. Per partecipare si dovranno mettere in staking i token $BGB di Bitget, che permetteranno di partecipare a un airdrop che vale 7.000.000 di token Sparklet.

  • Trading

Il trading sarà avviato in contemporanea e permetterà di scambiare SPARKLET contro USD sul mercato Spot.

  • A cosa serve il token?

Il token può essere messo in staking SPARKLET per ottenere UPX e così avere la possibilità di realizzare strutture e anche mintare NFT, aumentando così le ricompense ottenute in game.

  • L’impegno di Bitget nel metaverse

Bitget farà di più: ha infatti acquistato Treasure Island, lotto ancora non mintato dalla piattaforma, che prevederà 888 proprietà nel mondo di Upland. Le proprietà saranno poi distribuite in premio a chi parteciperà alle iniziative. Oltre questa distribuzione, non ci sarà più possibilità di portarsi a casa proprietà del metaverse di Upland!

Il commento del CEO di Bitget in merito all’iniziativa

Sul tema arriva anche il commento del CEO di Bitget, Gracy Chen:

In Bitget, il nostro supporto per le gemme crypto va oltre il semplice listing. Ci dedichiamo ad aiutare i progetti promettenti a ottenere maggiore visibilità, utenti e partner attraverso il nostro Launchpool, il Launchpad e varie iniziative educative e remunerative. La nostra collaborazione con Upland per la creazione di un metaverso a tema Bitget è un’impresa entusiasmante e vantaggiosa per entrambe le parti. Il nostro obiettivo per il futuro è quello di diventare la scelta migliore per un maggior numero di progetti emergenti, aiutandoli ad avere un maggiore impatto sulla vita reale.

Gracy Chen, CEO di Bitget

Al commento di Gracy Chen si aggiunge anche quello di Dirk Leuth, che è co-fondatore e co-CEO di Upland:

In Upland amiamo innovare con i partner. Le nostre discussioni iniziali con Bitget hanno reso evidente che si sarebbe trattato di una collaborazione eccezionale. Costruire insieme la Treasure Island e trasformarla in un “Trader’s Hub” utilizzando SPARKLET è un esempio davvero innovativo di sviluppo del prodotto attraverso la collaborazione. Questo progetto dimostra il potere della collaborazione per rafforzare i legami della community e far crescere Upland

Dirk Leuth, co-fondatore e co-CEO di Upland

Dal canto nostro non ci resta che augurarvi buon farming a tutti!

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da