News

Ferrari: ok a pagamenti in crypto e Bitcoin anche in Europa

Dopo aver testato il sistema negli USA, Ferrari pronta a aprire a pagamenti crypto e Bitcoin anche in Europa
7 mesi fa
Condividi

Dopo aver lanciato diversi mesi fa con successo il programma di pagamento in crypto negli USA, Ferrari estenderà questa possibilità anche nelle concessionarie europee, secondo quanto è stato confermato anche da Reuters che cita fondi ufficiali.

Sempre secondo le stesse fonti, entro la fine dell’anno il programma potrebbe essere esteso anche a concessionarie al di fuori degli USA e dell’Europa. Ferrari si conferma così come uno dei brand del lusso più attenti al mondo crypto, con l’evidente intenzione di voler attirare anche chi da questo mercato è stato già premiato con importanti gain.

Seguici anche sul nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie del mondo crypto e Bitcoin.

Ferrari apre alle crypto anche in Europa

Secondo una dichiarazione ufficiale che è stata condivisa con ‘agenzia di stampa Reuters, Ferrari aprirà ai pagamenti in crypto e Bitcoin anche in Europa, dopo aver appunto testato il programma già negli Stati Uniti con l’aiuto di BitPay.

Per il momento non sarebbe chiaro il partner scelto per l’Europa e quali criptovalute saranno effettivamente supportate da uno dei brand più conosciuti al mondo nel segmento delle auto sportive.

Non è neanche chiaro per il momento se Ferrari convertirà immediatamente in valuta fiat quanto riceverà in criptovalute, cosa che accade già negli USA grazie appunto ai servizi che vengono offerti da BitPay.

L’ingresso nel mercato europeo segue il lancio di successo di questi sistemi di pagamento alternativi negli Stati Uniti meno di un anno fa, per supportare le concessionarie nel soddisfare le esigenze in evoluzione della propria clientela.

Dal comunicato di Ferrari [REUTERS]

Non appena saranno disponibili altri dettagli non mancheremo di condividerli con i nostri lettori su questo sito.

Si tratta comunque di un ottimo segnale per tutto il mondo crypto, proprio nel giorno in cui si è tornati a parlare di Tesla e della possibilità che torni ad accettare Bitcoin, per ora disattesa da Elon Musk, nonostante una promessa che qualcuno non smette di… ricordargli.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da