News

Deutsche Telekom apre nodo XDC e punta su tokenizzazione asset via crypto

Deutsche Telekom punta su XDC: farà girare un nodo sul network che punta tutto sulla RWA.
7 mesi fa
Condividi

XDX è tra le poche crypto – all’interno di una giornata di perdite consistenti e generalizzate – a riportare gain, per quanto modesti e inferiori al 2%. A spingere in alto le quotazioni di questa criptovaluta una notizia che arriva dalla Germania. Deutsche Telekom, che è già attiva in diversi progetti blockchain, farà girare un masternode in questo ecosistema.

Non è il primo impegno del gruppo tedesco delle telecomunicazioni nel mondo crypto e blockchain: il gruppo è infatti già operativo su reti come Polygon, ma anche Ethereum e Polkadot e ha anche annunciato – per quanto obliquamente – la volontà di impegnarsi nel mining Bitcoin.

Deutsche Telekom si conferma come realtà aziendale e corporate di alta fascia più attenta al mondo crypto e blockchain, principalmente sul fronte infrastrutturale, in netto anticipo sugli altri gruppi di telecomunicazioni europei e mondiali.

Deutsche Telekom: altro impegno nel mondo crypto con XDC

Non si tratta di un impegno sulle blockchain più conosciute, ma è nondimeno un segnale forte del fatto che qualcuno, a livello corporate, si impegna anche in Europa.

Deutsche Telekom farà girare in proprio un masternode standby per il network XDC, network in layer 1 che ha come focus il mondo della tokenizzazione degli asset del mondo reale di grado enterprise.

  • Cosa sono i nodi standby

Sono nodi che saranno ospitati presso l’infrastruttura cloud di Deutsche Telekom e che non avranno ruolo diretto di validazione delle transazioni e dei blocchi. Interverranno soltanto su richiesta, quando il conto totale dei nodi dovesse scendere sotto il minimo di 108 unità.

  • IL token di XDC

XDC Network ha anche un omonimo token, XDC, che è a ridosso della top 100 per capitalizzazione di mercato e che in seguito alla notizia ha fatto registrare un leggero balzo, di circa l’1,4%, all’interno di una giornata complessivamente molto negativa per tutto il mondo crypto, agitato dai crolli delle borse USA e asiatiche, principalmente a margine di trimestrali non entusiasmanti da parte di Tesla e di Alphabet / Google, che aprono a paure che riguardano anche il settore AI più in generale.

Qualche informazione aggiuntiva su XDC

Non si parla molto di frequente di XDC, che è un network più focalizzato sulla clientela enterprise, ovvero quella dei grandi gruppi, che sugli utenti classici del mondo crypto.

È EVM compatibile, il che vuol dire che può far girare gli smart contract di Ethereum senza aggiustamenti. È focalizzata su uno dei trend più importanti degli ultimi mesi e che con ogni probabilità lo rimarrà anche per i prossimi, ovvero quello della tokenizzazione degli asset reali.

Ha già un discreto numero di appassionati e di sviluppatori indipendenti ed è stato tra i token che più hanno guadagnato in seguito all’esplosione di questo comparto.

Per chi ha bisogno di inserire ogni crypto in un comparto mentale, XDC può essere associata a crypto come $ONDO di Ondo Finance, Mantra $OM, ma anche in termini di L1 Avalanche $AVAX, ICP.

Un network di quelli da seguire, dato che è già riuscito ad attirare l’attenzione di gruppi rilevanti come Deutsche Telekom.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da