News

Marathon compra 100 milioni in Bitcoin. Finita la crisi dei miner?

Marathon, uno dei più importanti miner Bitcoin, fa shopping. E dichiara che non venderà più BTC
7 mesi fa
Condividi

Miner in crisi, miner che liquidano e… miner che comprano. È di pochi minuti fa l’annuncio di Marathon, società che si occupa appunto di mining Bitcoin, che riguarda l’acquisto di 100 milioni di dollari in Bitcoin a mercato e della nuova strategia, che prevederebbe la conservazione in cassa di quanto verrà prodotto tramite mining.

Nel momento in cui scriviamo Marathon avrebbe nelle sue disponibilità oltre 20.000 Bitcoin, per un controvalore superiore a 1,3 miliardi di dollari. C’è inoltre l’intenzione da parte di Marathon di acquistare ulteriori Bitcoin in futuro, sempre a mercato.

È una vecchia riproposizione di quell’HODL che è un po’ meme un po’ stile di vita per chi crede nella possibilità di Bitcoin di continuare a salire di prezzo. Avresti ricevuto questa notizia in anticipo sul nostro Canale Telegram. Seguici anche lì per non rimanere mai indietro sulle notizie che contano.

Mentre tanti miner piangono miseria, c’è chi compra Bitcoin

La situazione dopo l’halving non è delle più felici per i miner che si occupano di Bitcoin. Le ricompense si sono appunto dimezzate ed è spesso difficile far quadrare i conti. Tant’è che nelle scorse settimane abbiamo assistito ad un flusso importante di BTC verso gli exchange che proveniva proprio dai miner, costretti a fare di necessità virtù e a liquidare parte delle proprie posizioni.

Il bilancio dei miner in trend negativo da tempo

Marathon sembrerebbe essere però di diverso avviso. Il gruppo ha infatti aggiunto alle proprie riserve la bellezza di 100.000.000 di dollari in Bitcoin, approfittando del momentaneo ribasso di prezzo e di una situazione patrimoniale invidiabile.

La strategia di HODL riflette la nostra fiducia nel valore di lungo termine di Bitcoin. Crediamo che Bitcoin sia il miglior asset di riserva del mondo e supportiamo l’idea di fondi sovrani che lo detengono. Incoraggiamo i governi e le società quotate di detenere Bitcoin come asset da riserva.

Peter Thiel, CEO di Marathon

Il riferimento è probabilmente anche alla supposta proposta di legge di Cynthia Lummis, che vorrebbe vedere Federal Reserve aggiungere ai suoi asset per le riserve strategiche, insieme all’oro.

Miner ancora in difficoltà?

Quello dei miner è uno degli argomenti che almeno a nostro avviso si sta dibattendo troppo poco. Hanno a disposizione energia a basso costo – ed è per questo che cedono e cederanno in maniera crescente alle lusinghe del mondo AI, che citando un noto pioniere dell’aviazione italiana, è certamente ubriaco di energia e di chip e che squarcerà i silenzi dell’ìnfinito coll’urlo rauco dei sistemi di raffreddamento.

Poco male: Bitcoin è tutto teoria dei giochi – e non dovrà certamente temere in questo settore la competizione dell’AI per l’energia a basso costo.

I ricavi in picchiata dopo l’halving

Una situazione da continuare a valutare e seguire, cosa che senza ombra di dubbio faremo anche sul nostro sito e sui nostri canali social. Per ora però c’è sicuramente da rallegrarsi per questa prova di forza da parte di uno dei player più importanti del settore.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da