In un panorama crypto che negli ultimi giorni è costellato da segni rossi, Internet Computer Protocol (ICP) mantiene a Luglio una performance positiva del 20%. Attualmente, quota un prezzo di 9,80$ ma su base settimanale è in contrazione del 7%. Tuttavia, rispetto al minimo di inizio mese a 5,84$ è ancora in recupero del 66%.
Analizzando la situazione del prezzo di $ICP sul grafico mensile, possiamo notare come lo scorso Giugno ha fatto una brutta chiusura con un -31% eguagliando così quella registrata in Aprile. Per trovare una chiusura mensile peggiore dobbiamo tornare a Giugno 2022.
Tuttavia, va anche notato, che a Marzo 2024 aveva segnato una crescita del 49%. Con questa serie di rialzi e ribassi, l’andamento di $ICP su base annua è però in negativo del 26,30%. Al contempo, il prezzo resta alto rispetto al minimo di periodo a 2,83$ toccato ad Ottobre 2023.
L’ecosistema di Internet Computer è un progetto ambizioso che mira a decentralizzare l’esecuzione di smart contract e applicazioni web attraverso una rete di computer indipendenti. Inoltre, si sta arricchendo di nuove feature, soprattutto a livello di Intelligenza Artificiale.
Infatti, hanno già inserito e integrato modelli di AI direttamente utilizzabili, oltre a lavorare a una piattaforma onchain direttamente utilizzabile. Un approfondimento su tutti questi sviluppi è stato fatto da Gianluca Grossi, caporedattore di criptovaluta.it: Intelligenza artificiale decentralizzata con crypto e AI: il programma di Internet Computer per rivoluzionarla.
Tornando all’analisi del prezzo di $ICP, sul grafico weekly riportiamo una panoramica degli ultimi diciotto mesi. Qui si può osservare, come lo scorso Dicembre 2023, il prezzo è andato al breakout di una lunga congestione. Nella leg up a Gennaio 2024 ha raggiunto la resistenza – obiettivo a 16$, dove il prezzo si è stoppato. Il livello corrisponde al 38,2% dei ritracciamenti di Fibonacci, applicati al vettore che va da 37,90$ di Gennaio 2022 fino al minimo assoluto di 2,84$ di Settembre 2023.
Successivamente a Marzo, $ICP ha fatto un’ulteriore allungo rialzista verso la resistenza principale a 20$. Ha registrato un massimo a 20,98$ da dove è iniziata la fase correttiva che nell’arco di tre mesi ha portato il prezzo a perde il 72% con il minimo a 5,84$ di inizio Luglio. Osservando il grafico si nota, come la discesa di $ICP ha avuto un’accelerazione con il breakdown del supporto a 12$ evidenziato nell’analisi del 25 Aprile. Inoltre nella parte inferiore del grafico è anche evidenziata la divergenza che mostrava l’indicatore RSI e suonava come campanello di allarme.
Tagliando il tempo, passiamo ad analizzare il grafico daily di Internet Computer Protocol, dove entriamo nel dettaglio degli ultimi movimenti. Sul minimo di inizio Luglio, $ICP ha formato una candela hammer tipica di inversione, soprattutto quando si forma anche esternamente alla Lower Bollinger Band.
Nell’arco di diciassette giorni, il prezzo ha rimbalzato dell’88% segnando un massimo a 10,93$. Su questo livello passa la resistenza a 11,10$ del vettore che va da 16,36$ di Maggio, fino al recente minimo. La resistenza vettoriale sta facendo il suo “sporco lavoro” respingendo il prezzo. Il supereamento del livello può portare verso l’obiettivo della resistenza statica a 13,60$
Da alcuni giorni è partita una fase di ritracciamento, con il prezzo che sta scendendo verso il primo livello di appoggio che passa a 9$. Tuttavia, il supporto principale passa a 8,40$ e una discesa sotto questo livello riporterebbe Internet Protocol in una fase discendente.
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…