News

Boom per crypto AAVE: nuovo proposal CAMBIA tutto

Nuovo proposal bullish per AAVE, che corre sopra il 13%. Ecco perché.
7 mesi fa
Condividi

È tornata la DeFi Summer, l’estate che vede tutti i principali token del mondo della finanza decentralizzata, quelli dei migliori protocolli, tentare la corsa? Non lo sappiamo ancora, ma quanto stiamo vedendo per ora su $AAVE, token dell’omonimo protocollo, è molto incoraggiante.

Si vola al +13%, cavalcando da un lato le buone performance del mercato crypto in generale, e dall’altro un nuovo proposal che sembrerebbe piacere davvero tanto ai mercati. Si tratta di una proposta che andrebbe a introdurre almeno un paio di questioni che potrebbero aiutare la cosiddetta AAVEnomics e che avrebbe degli impatti molto interessanti anche in termini di pressione positiva sul prezzo di $AAVE.

Il temp check si può leggere qui e sembrerebbe aver già avuto un impatto enorme sul mercato. Una proposta che andrebbe a modificare in modo importante la tokenomics del token crypto che fa capo ad uno dei più importanti progetti del mondo crypto.

Una grande corsa di AAVE: cosa sta succedendo?

La cosa che forse interesserà di più i mercati anche in futuro è la proposta di avviare un programma compra e distribuisci, che vedrebbe il protocollo andare a caccia di AAVE sui mercati secondari, acquistarli e poi distriburli.

Nel caso in cui dovesse passare questo proposal, si aggiungerebbe una pressione di acquisto importante per volumi e al tempo stesso duraturo nel tempo.

Cosa succederà dopo l’eventuale approvazione del proposal? Chi fa stacking di AAVE verrà comunque ricompensato in token $AAVE, però di provenienza dal mercato, cosa che – se la legge della domanda e dell’offerta sono ancora valide nel mondo in cui viviamo – finirà per andare a esercitare… sui mercati secondari.

Effetti sul prezzo che i mercati hanno già anticipato, per quanto possibile, spingendo AAVE sopra i 100 dollari nel corso della sessione asiatica. Un ritorno sopra la cifra tonda, con AAVE che veniva scambiato soltanto 24 ore fa sotto i 90$.

No, i grandi protocolli DeFi non sono affatto morti

Se ne dicono di tutti i colori su quei protocolli che erano stati protagonisti dell’ultimo grande bull market. E c’è chi crede che chi ha performato in grande stile durante il 2021 e si trova ora lontanissimo dai suoi massimi, che per AAVE si sono fermati poco prima dei 600$, non avrà più speranza.

Probabilmente le cose non stanno così: i protocolli che si sono ritagliati per merito un posto al sole potranno tornare a far parlare di sé, anche con corse importanti come quella delle ultime 24 ore per AAVE.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da