News

Bitcoin e Ethereum: Ecco 3 FATTORI top per il TREND di AGOSTO!

I fattori più importanti che si preparano a muovere il mercato di Bitcoin e crypto in agosto.
7 mesi fa
Condividi

Ci sono diverse situazioni che potrebbero influenzare il mercato di agosto per Bitcoin e Ethereum. Dalle situazioni che arrivano dai mercati classici, come la discussione sul prossimo taglio dei tassi già a settembre, per almeno 25 punti base, passando per la capitalizzazione degli stablecoin e di altri fattori che andremo ad analizzare in questo nostro approfondimento.

Un periodo certamente interessante interessante, che guarderemo insieme prendendo spunto da una recente analisi pubblicata dall’exchange di criptovalute Bitget (qui per aprire un conto e ottenere fino a 8.000$ in bonus) che, come sapranno bene i nostri lettori, propone ciclicamente dei report sullo stato del mercato.

Senza dimenticare poi il tema dei temi, ovvero le elezioni degli Stati Uniti che ormai vedono al centro anche discussioni importanti per quanto riguarda il mondo delle criptovalute.

Bitcoin e Ethereum: i fattori più interessanti per agosto

Ci sono diversi fattori che potrebbero influenzare il mercato delle criptovalute in un mese di agosto che storicamente è privo di grandi sorprese.

Un’analisi sui fattori più importanti per agosto

Si tratta però di un agosto anomalo soprattutto se dovessimo tenere conto dei diversi fattori che si stanno incrociando sia a livello macroeconomico, sia a livello politico, sia sul mercato delle criptovalute. Partiamo da quello meno influente, o meglio quello che apparirebbe essere più statico.

Primo fattore interessante: Il mercato degli stablecoin rimane piuttosto statico per quanto riguarda la capitalizzazione complessiva di mercato. Una capitalizzazione complessiva che gravita intorno ai 150-160 miliardi di dollari, segnalando che la liquidità anche in questo momento sui mercati langue.

O meglio, non abbiamo quella spinta decisiva che abbiamo visto ad esempio all’inizio del 2024.

Secondo fattore interessante: gli ETF su Ethereum, che sono condizionati come abbiamo visto anche precedentemente in una nostra altra analisi da quanto sta avvenendo in termini di fuoriuscite da Grayscale. Fuoriuscite che però prima o poi dovranno arrestarsi e che hanno già iniziato a rallentare nel corso di questa settimana.

Terzo fattore.. il fattore X: le elezioni americane potrebbero cambiare in modo radicale l’approccio della più grande economia del mondo nei riguardi di Bitcoin e di Ethereum. Anche questo non è un mistero per i nostri lettori, che conoscono le vicissitudini che hanno portato Donald Trump ad avvicinarsi, compresa la presenza di un’importante conferenza dedicata a Bitcoin, al mondo che seguiamo tutti i giorni su queste pagine.

Il range rimarrà quello tra i 62.070 e i 73.000 $ per Bitcoin, mentre si tratta di un range più ampio per quanto riguarda Ethereum almeno nelle analisi di Bitget: in questo caso infatti il range fissato dall’analista è tra i 3.000 e i 4.200 $, un range piuttosto ampio che però sottolinea come la situazione su Ethereum sia relativamente più calda, almeno per i trader.

Agosto già interessante?

Aggiungiamo la questione che riteniamo essere di grandissima importanza: alle elezioni americane in realtà manca molto poco, e almeno dal lato democratico si dovrà fare in fretta per cominciare a far girare il nome e le idee della nuova candidata Kamala Harris.

Che sia di spinta anche all’avvicinamento di questa frangia politica al mondo delle criptovalute? È possibile, ed è certamente una delle situazioni da monitorare con maggiore attenzione.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da