News

Bitcoin e crypto: altra giornata di crolli. Le borse affondano i CRYPTO mercati

Un mercato ancora preoccupante per il mondo crypto e Bitcoin. Ma sappiamo di non essere soli, quando siamo soli.
7 mesi fa
Condividi

Un’altra giornata di passione. Agosto si apre con una doppia giornata da incubo non solo per il mercato crypto, ma anche per i mercati classici. Già al mattino, con la pessima performance delle borse europee, ha iniziato a spirare un vento che non era un granché per quanto riguarda i mercati cosiddetto di rischio.

Bitcoin tiene a fatica sopra i 63.000$. Ethereum galleggia con sforzo sopra i 3.000$. Il settore altcoin è l’ennesima ecatombe di un agosto che piace poco, anzi pochissimo al mercato crypto e anche al mercato azionario.

Facciamo il punto della situazione e cerchiamo di analizzare il perché di questi movimenti. Movimenti poco piacevoli per il mercato crypto, ma che non cambiano granché i fondamentali entro i quali si sta muovendo il mercato.

Male le azioni, male le altcoin, male anche le crypto top

Il quadro è poco edificante, ma come si era soliti dire fino a qualche tempo fa, mal comune… mezzo gaudio. Se gli investitori in criptovalute piangono, quelli delle piazze tradizionali certamente non ridono.

NASDAQ Composite perde il 2,40%, S&P 500 perde il 2%, il petrolio perde il 3%. È il segnale che la paura riguarda la crescita economica futura – di cui il petrolio è spesso un buon termometro – e che siamo in piena modalità risk off. Il che vuol dire una fase dove ci si cerca di liberare di asset ritenuti maggiormente rischiosi, per orientarsi verso asset possibilmente con rendimento ma… meno rischiosi.

bitcoin

$ 97994.39
69.90 $ (0.24%)
  • 1G
  • 7G
  • 30G

I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.

1 Giorni

396.33 $ (0.77%)
Prezzo attuale $97994.39
Prezzo massimo $99411.56
Prezzo minimo $96494.89

7 Giorni

-6,306.60 $ (-5.85%)
Prezzo massimo $99411.56
Prezzo minimo $94185.35

30 Giorni

69.90 $ (0.24%)
Prezzo massimo $99952.94
Prezzo minimo $96695.38

Il movimento in questione non è visibile soltanto dalle quotazioni di Bitcoin e Ethereum, ma anche dall’andamento dei rendimenti dei bond.

  • Che succede?

I mercati sono preoccupati – e non hanno alcun motivo di ottimismo. O meglio, il motivo di ottimismo (l’arrivo dei tagli) è stato pienamente scontato.

In aggiunta, i dati che sono arrivati dal mercato del lavoro raccontano di un rallentamento forse ben peggiore di quel ritorno in equilibrio di cui aveva parlato Jerome Powell durante la conferenza stampa dell’ultimo FOMC.

I mercati senza cappellino e poco idratati

È anche vero che con il caldo, come ricordano i telegiornali, sarebbe sempre buona cosa indossare un cappellino per proteggersi dal sole e rimanere sempre ben idratati. Questo perché con il PIL al +2,8% negli USA parlare di imminente recessione non è necessariamente da escludersi, ma neanche da prendere come verità assoluta e incontrastabile.

Da qui a metà settembre ci saranno almeno una ventina di dati importanti che potrebbero aiutarci a capire cosa sta succedendo. E ricordiamo inoltre che non è neanche escluso che Federal Reserve intervenga con un taglio da 50 punti base. Cosa che sarebbe un pessimo segnale, ma che potrebbe alleviare, con tutto il lag del mondo, la situazione attuale.

Certo è che il periodo è quello che è – e chi non ama certi stress – potrebbe decidere di andarsene in anticipo in vacanza.

Per il resto, Bitcoin, Ethereum e il resto della baracca pagano un prezzo non per colpe proprie. Ma i mercati sono anche questo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da