News

Domenica di crollo per le crypto: male altcoin, ma anche Bitcoin e Ethereum

Crypto ancora male: domenica da incubo in attesa dei dati di domani.
8 mesi fa
Condividi

È ancora una domenica di tensioni sui mercati delle criptovalute: carbonizzati i gain post caso Germania e si torna sotto i 60.000$ per Bitcoin e sotto i 2.900$ per Ethereum.

Una domenica da dimenticare che arriva al termine di una settimana di risk off puro sulle principali piazze internazionali, settimana di ribasso che ha coinvolto non solo il mercato azionario, ma anche quello dei beni che in genere vanno in parallelo con la produttività prevista a livello mondiale, come il petrolio.

È tornata la correlazione tra NASDAQ e crypto che in molti avevano dimenticato e che è tornata in voga nel momento peggiore per i mercati azionari.

Domenica di crolli: massacro per gli altcoin più rischiosi 

È una settimana che passerà alla storia del mondo crypto e anche alla storia dei mercati azionari. Crollo a Wall Street e crollo senza fine anche per il mercato crypto, che paga un prezzo alto anche durante una domenica di agosto che, in condizioni normali, non sarebbe stata di grandi movimenti.

Bitcoin paga un prezzo alto, perdendo anche i 59.000$. Pagano un prezzo però più alto le altcoin più rischiose: $BRETT, $WIF e anche $TAO di BitTensor, che soffre al tempo stesso sia le difficoltà di tutti i mercati risk on, sia del mondo dell’intelligenza artificiale crypto e non.

 Quanto c’è da avere paura?

Il sentiment – ovvero il sentire comune degli operatori di mercato non è dei migliori. E questo non riguarda soltanto il mercato crypto, ma i prodotti finanziari in generale.

Gross, che in certi ambienti è conosciuto come il re dei bond, parla di evitare di cercare di afferrare coltelli che cadono, riferendosi al mercato tech degli USA.

Domani, lunedì 5 agosto, nel primo pomeriggio ci saranno diversi dati dagli Stati Uniti, che spiegheranno in dettaglio il sentiment degli operatori dei mercati dei servizi (per il dato più importante). 

E saranno un buon metro per capire se l’economia USA è quella dei dati del PIL sopra le aspettative, o quella del mercato del lavoro apparentemente in crisi. Dati che potrebbero modificare in modo consistente anche l’andamento del mercato crypto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

È TUTTO FINITO, ma Bitcoin e crypto hanno almeno QUATTRO motivi per essere BULLISH

Ci sono almeno 4 motivi che dovrebbero mandare via il pessimismo dai mercati. Vediamo…

da

Ci siamo: il pro crypto Paul Atkins in Senato per l’ok. E promette chiarezza su caso FTX!

Paul Atkins in Senato: ultimi step prima di avere il primo commissario SEC pro…

da

Bittensor (TAO): rimbalzo dai minimi del 2025 | Cosa aspettarsi ora [Analisi]

TAO rimbalza dopo il crollo a 212 USDT. Occhi puntati su contatto con resistenze…

da

Dati USA: Bitcoin e crypto aspettano la svolta che NON è arrivata. Ma è un BUON segnale

Cosa ci dicono i dati di oggi su Bitcoin e crypto: America dov'era prima…

da

Ripple: nuova partnership da 5 milioni di utenti in Africa. Ottima notizia per il protocollo

Importante partnership in Africa per Ripple, che porta a casa 5 milioni di nuovi…

da