News

SEC accusa Coinbase: exchange crypto vuole TROPPI documenti

Coinbase: le richieste dell'exchange crypto sarebbero troppo esose per SEC.
7 mesi fa
Condividi

Ancora schermaglie tra SEC e Coinbase, all’interno del più ampio processo che vede contrapposte da un lato la principale agenzia di regolamentazione dei mercati negli USA e dall’altro il principale exchange, perché unico quotato, sempre negli Stati Uniti. SEC si è opposta a richieste pervasive di documentazione interna da parte di Coinbase, ritenendola, in una missiva inviata ai giudici, troppo estesa, dato che includerebbe di fatto qualunque tipo di documento e comunicazione interna che riguarda il mondo crypto.

La questione in realtà va avanti da tempo e riguarda diversi aspetti della causa tra SEC e Coinbase: la difesa dell’exchange punta infatti a dimostrare cambiamenti di opinione anche interni a SEC che avrebbero dimostrato l’impossibilità per gli operatori del settore di seguire regole che, nei fatti, non esistevano.

Le schermaglie legali sono di quelle che lasciano intendere che la causa proseguirà ancora a lungo, senza che si arrivi a una soluzione di breve periodo per una delle cause definitorie per l’intero mondo crypto negli USA.

SEC vuole mantenere il segreto sul grosso dei suoi documenti

SEC non vuole rendere trasparenti le sue discussioni interne sul mondo crypto. Lunedì l’agenzia, tramite i suoi avvocati, ha protestato formalmente contro la richiesta di Coinbase che riguarda anche le comunicazioni personali del Commissario principale Gary Gensler. La richiesta di subpoena da parte di Coinbase sarebbe eccessiva, dato che richiederebbe, scrivono, tutti i documenti interni all’agenzia che riguardano il mondo crypto.

Si tratta dell’ultima schermaglia tra SEC e Coinbase, all’interno di una causa nella quale SEC si gioca praticamente tutto, dato che l’impianto accusatorio nei confronti dell’exchange è lo stesso su cui poggiano diverse cause contro altri exchange, compreso Binance.

  • Il caso dei documenti di Gary Gensler

È il caso dei casi, per quanto Coinbase abbia confermato di non volere alcun tipo di comunicazione personale del Commissario, ma soltanto quelle che riguardano il mondo crypto. Anche a questo tipo di richiesta SEC è però appunto intenzionata a opporsi.

Dalla causa Binance…

Dalla causa Binance SEC ha già richiesto di eliminare la decisione su tante crypto terze e che sono state però vendute dall’exchange. Questa richiesta è stata però interpretata in modo errato dal grosso dei commentatori.

SEC ha richiesto l’espunzione di certe discussioni all’interno del processo perché fondamentalmente inutili a eventualmente vincere la causa contro Binance.

Nel corso della causa di Coinbase una proposta di questo tipo non sarà possibile, con ogni probabilità, in quanto è su questo che poggia il grosso dell’impianto accusatorio nei confronti dell’exchange guidato da Brian Armstrong.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da