News

Italia crypto: le regioni più attive. A livello mondiale ritorno dell’INTERESSE

Tutti i dati sulle ricerche a tema crypto, sia a livello italiano che mondiale.
7 mesi fa
Condividi

I dati offerti da Google sono da sempre una miniera preziosa per sviluppare considerazioni e analisi, anche nel mondo crypto. E i dati che arrivano anche in relazione all’Italia raccontano di un’Italia che sembrerebbe andare a due velocità, almeno per questo periodo dell’anno.

Interesse massimo nelle Marche e in Lombardia, mentre si va scemando più si va a sud, con la sola eccezione della Sicilia. Come avevamo già visto qualche mese fa, mediamente le ricerche a tema crypto (generico) continuano a essere più elevate, in rapporto alla popolazione, di nuovo nelle regioni del nord.

Analizzeremo in questo approfondimento anche quali sono gli andamenti delle ricerche a tema crypto in generale e rispetto ai livelli di interesse che si erano fatti registrare in passato. Siamo ancora su livelli bassi? Oppure c’è una ripresa del settore anche in termini di ricerche e dunque di interesse da parte dei piccoli investitori retail, che sono quelli che sono poi necessari per avere una vera bull run.

Ecco i dati sull’interesse per le crypto in Italia

I dati sono tanti e sono interessanti. Il primo è quello che riguarda le ricerche complessive su base nazionale in Italia. Rispetto al minimo toccato durante la prima settimana di luglio, siamo tornati a crescere, per quanto si sia ancora su livelli molto più bassi rispetto a marzo 2024, che è stato il picco raggiunto spinto anche da una certa performance di prezzi.

I dati delle ricerche a tema crypto a livello italiano

E a livello mondiale? Stesso trend, segnale che il mercato sta comunque attirando nuove ricerche e nuovi interessi. Cosa che è un buon segnale per un eventuale ritorno di un sentiment migliore.

I dati a livello mondiale, perfettamente allineati

E in Italia? Un paese diviso anche sulle crypto?

Questi sembrerebbero essere i dati anche per questo ultimo mese. Qualcosa che in realtà era emerso anche dalle nostre precedenti indagini e che vede la Lombardia sempre tra le più interessate al mondo generale delle criptovalute, con le ricerche che, fatta salva qualche eccezione, scemano poi mentre ci si avvicina a sud. Sul tema crypto in generale, a dominare sono per questo ultimo mese le Marche.

I dati regione per regione. Blu: più ricerche, rosso: meno ricerche

Presto vi aggiorneremo con considerazioni più articolate per quanto riguarda altri fattori che potrebbero influenzare questa discrepanza tra nord e sud: dai fattori demografici a quelli di reddito, passando per altre rilevazioni che potrebbero giocare un ruolo importante in questa ennesima divisione del nostro Paese.

Che non dice però nulla di positivo o negativo sulle regioni, sia chiaro. Sono dati che riguardano le ricerche e il maggiore o minore interesse su base geografica verso il tema che su Criptovaluta.it trattiamo tutti i giorni.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da