News

Ripple: finita causa con SEC. XRP vola!

Ripple vince la causa contro SEC? 125 milioni di dollari di multa, che i mercati giudicano come positiva. SEC aveva chiesto 2 miliardi!
8 mesi fa
Condividi

Possiamo scriverlo ormai senza timore di essere più smentiti. La causa tra SEC e Ripple è finita. E si chiude con una multa importante, ma non punitiva.

125 milioni di dollari contro gli oltre due miliardi richiesti da SEC, per quella che i mercati hanno già interpretato come una sconfitta, l’ennesima, per l’agenzia guidata da Gary Gensler. Richiesta che i giudici hanno ritenuto essere eccessiva e che è stata fortemente ridimensionata.

Una buona notizia per Ripple, che infatti risponde con una grande performance nonostante una giornata grigia per il mercato. Si chiude così una causa sulla quale era stata posta, anche dai mercati, eccessiva enfasi.

Ripple la spunta: “solo” 125 milioni di dollari di multa

Una multa relativamente ridotta per Ripple: si chiude così uno dei casi più appassionanti del mondo crypto. 125 milioni di multa, in dollari, contro una richiesta di SEC che era stata di quasi 20 volte tanto.
L’agenzia guidata da Gary Gensler aveva infatti richiesto 2 miliardi, per quello che rimaneva di una causa che in realtà aveva già visto sconfitta SEC.

Il giudice Analisa Torres infatti aveva già deciso che la vendita sui mercati secondari di XRP non costituiva vendita di security. A rimanere in ballo era la multa per le vendite iniziali a investitori professionali.

Per quanto la multa sia consistente, è stata giudicata comunque come ridotta – e positiva per Ripple – da parte dei mercati. XRP infatti guadagna in doppia cifra, segno che la fine della causa è stato vissuto come una liberazione per un asset che aveva sofferto in modo consistente tutto il processo.

Giovedì ci sarà un approfondimento dettagliato sul nostro sito per spiegare le conseguenze della sentenza.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

È TUTTO FINITO, ma Bitcoin e crypto hanno almeno QUATTRO motivi per essere BULLISH

Ci sono almeno 4 motivi che dovrebbero mandare via il pessimismo dai mercati. Vediamo…

da

Ci siamo: il pro crypto Paul Atkins in Senato per l’ok. E promette chiarezza su caso FTX!

Paul Atkins in Senato: ultimi step prima di avere il primo commissario SEC pro…

da

Bittensor (TAO): rimbalzo dai minimi del 2025 | Cosa aspettarsi ora [Analisi]

TAO rimbalza dopo il crollo a 212 USDT. Occhi puntati su contatto con resistenze…

da

Dati USA: Bitcoin e crypto aspettano la svolta che NON è arrivata. Ma è un BUON segnale

Cosa ci dicono i dati di oggi su Bitcoin e crypto: America dov'era prima…

da

Ripple: nuova partnership da 5 milioni di utenti in Africa. Ottima notizia per il protocollo

Importante partnership in Africa per Ripple, che porta a casa 5 milioni di nuovi…

da