News

Brett, Bittensor TAO e SUI (+30%!) volano: ti spieghiamo perché

Grande performance per tre asset crypto: che succede?
7 mesi fa
Condividi

Per chi ha aperto i grafici questa mattina, ci sono almeno tre diverse sorprese degne di nota. La prima è quella di SUI, che guadagna oltre il 30% nel giro di 24 ore. La seconda è quella di Bittensor, uno dei token più rappresentativi del mercato crypto AI, che guadagna comunque in doppia cifra. E poi c’è la performance di Brett, che continua una giornata di performance molto interessanti.

La prima cifra distintiva di questo mercato è che sì, sono state 24 ore interessanti in termini di appetito per il rischio, a pochi giorni da un weekend, quello scorso, che aveva fatto temere per il peggio. La seconda è che ci sono settori che continuano a performare meglio di altri.

Questa analisi di mercato servirà a capire cosa sta accadendo sulle piazze crypto, che rimangono un termometro importante di quanto sta invece avvenendo a livello più generale.

La grande corsa da parte di crypto… insolite

È una corsa molto particolare quella alla quale stiamo assistendo nelle ultime 24 ore. A performare al top sono tre crypto se vogliamo eterogenee che però condividono almeno in parte le motivazioni di questa corsa.

  • Bittensor e SUI volano grazie a Grayscale

Ad aver innescato le due corse più importanti è stata Grayscale, società che si occupa di ETF e anche di fondi privati, che ha annunciato la nascita appunto di due nuovi fondi single asset, ovvero con un singolo asset in portafoglio.

Sono stati lanciati due nuovi fondi, il primo su $SUI, il secondo su $TAO di Bittensor e tanto è bastato per lanciare appunto i due asset verso una corsa incredibile sul mercato.

  • Bene anche Brett

Bene Brett, che è forse il più rappresentativo dei meme token in ambito Base, con il network in l2 che è da tempo più che attivo in questo comparto. È l’ennesima corsa di un meme token che ha raggiunto nel giro di poche settimane una capitalizzazione di mercato molto elevata, che lo colloca in top 70 in un mercato già relativamente saturo di meme.

Che tipo di segnale è?

Sono segnali interessanti, perché anche i semplici annunci di nuovi fondi (che non sono ETF) da parte di Gryscale sembrerebbero essere in grado di solleticare quegli istinti rialzisti che hanno il settore di ciclo bullish.

Anche l’attenzione per i meme, per quanto sia stato praticamente soltanto $BRETT a portare a casa certi risultati, è un altro indiscutibile segnale della forza dell’appetito per il rischio che è tornato sui mercati anche grazie alle buone performance delle borse classiche, con performance interessanti anche per i principali asset del mondo crypto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da