News

Ripple: stablecoin RLUSD in beta test. Occhio alle crypto truffe!

Ripple prepara il lancio del suo stablecoin e lancia un allarme contro le truffe.
7 mesi fa
Condividi

Dopo aver portato a casa un’importante vittoria contro SEC, arrivano altri sviluppi importanti per Ripple. Secondo quanto annunciato dalla società che gestisce il progetto, è partita la fase di test tecnico dello stablecoin RLUSD – annunciato lo scorso giugno. Nel frattempo si dovrà pazientare un po’ per mettere le mani su questo nuovo token, dato che il gruppo sta ancora aspettando l’ok da parte del regolatore.

La fase di test è condotta in collaborazione con diversi dei partner più istituzionali del gruppo – e starebbe analizzando la sicurezza e l’affidabilità di quello che sarà soltanto l’ultimo arrivato in un mercato crypto stable che è già particolarmente affollato.

Il mercato stablecoin vale ad oggi più di 160 miliardi di dollari ed è particolarmente attrattivo per le società del mondo crypto perché in grado di generare, tramite i depositi a riserva, dei ritorni molto interessanti.

RLUSD: battute finali prima del lancio?

Così sembrerebbe, almeno secondo un post pubblicato sul blog di Ripple. Il gruppo ha infatti avviato le fasi di beta testing dello stablecoin RLUSD sul network XRPL.

Si tratta, per chi si fosse perso la notizia in fase di lancio, di uno stablecoin ancorato 1:1 al dollaro, il cui peg è garantito direttamente da depositi in dollari americani.

Lo stesso stablecoin sarà disponibile non solo su rete Ripple, ma anche su rete Ethereum e avrebbe nei suoi piani l’espansione anche su altri network.

Attenzione agli scam: il token non è ancora disponibile per il trading

A scanso di ogni equivoco, va segnalato che il token non è ancora disponibile e che qualunque proposta di acquisto (o promozione con token in regalo) che circola è in realtà una truffa. Vi segnaliamo inoltre gli indirizzi dei contratti diffusi da Ripple, così da permettervi di verificare che quanto vi sia proposto sia autentico.

Token Address ERC20: 0xCfd748B9De538c9f5b1805e8db9e1d4671f7F2ec

Indirizzo Proxy: 0x8292Bb45bf1Ee4d140127049757C2E0fF06317eD

Indirizzo Ripple: qui

Un mercato affollato: che spazio ci sarà per Ripple?

Il mercato degli stablecoin si è fatto particolarmente affollato nel corso dell’ultimo anno. Sono infatti arrivati in questo spazio gestori come PayPal, ma anche gruppi indipendenti come Ethena, che stanno macinando capitalizzazione di mercato in un comparto dominato da Tether e USDC.

Sarà con ogni probabilità difficile per Ripple erodere quote di mercato, per quanto la recente vittoria negli Stati Uniti apre a nuove possibilità di business per un gruppo e un progetto che hanno sofferto in modo importante problemi legali che finalmente possiamo dichiarare come lasciati alle spalle.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da